Calciomercato
Un altro nome da depennare nella lista dei possibili attaccanti del Milan: la punta vola in Turchia
Il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray segna un cambiamento significativo nel calciomercato, con implicazioni importanti per il Napoli e il futuro del giocatore.
Victor Osimhen, attaccante di spicco del Napoli, si prepara a un nuovo capitolo della sua carriera. Il giocatore nigeriano è atteso a Istanbul per completare le visite mediche, preludio alla firma del contratto con il Galatasaray. Questa mossa è stata anticipata da diverse fonti turche e rappresenta un cambio significativo per il club partenopeo e per il calciatore stesso. La trattativa, che ha coinvolto una cifra considerevole, testimonia l’importanza di Osimhen nel panorama calcistico internazionale e le aspettative che il Galatasaray nutre nei suoi confronti.
Dettagli finanziari e clausole del contratto quinquennale di Osimhen
Il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray prevede un esborso totale di 75 milioni di euro. Il club turco verserà immediatamente al Napoli 40 milioni, mentre i restanti 35 milioni saranno pagati entro il 2026. Questo accordo finanziario è stato attentamente strutturato per garantire un ritorno economico solido al Napoli. Inoltre, è stato stipulato un contratto quinquennale per Osimhen, inviato ai manager del giocatore, che ora è pronto a firmare. Un elemento cruciale dell’accordo è la clausola che prevede una penale per il Galatasaray se il giocatore verrà ceduto a un club italiano nei primi due anni. Inoltre, il Napoli riceverà il 10% del ricavo da qualsiasi futura vendita di Osimhen da parte del Galatasaray.
Le implicazioni per Napoli e il futuro di Osimhen nel calcio internazionale
Questa mossa segna non solo una svolta per Osimhen, ma anche un momento importante per il Napoli, che ha deciso di cedere uno dei suoi giocatori più preziosi. La decisione strategica di includere una clausola di rivendita del 10% garantisce al club partenopeo un potenziale guadagno futuro, mantenendo un legame economico con il talento nigeriano. Per Osimhen, il trasferimento al Galatasaray rappresenta una sfida intrigante in un nuovo campionato, dove avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore in un contesto diverso. Questa mossa potrebbe influenzare il mercato dei trasferimenti, con altri club europei che osservano attentamente le prestazioni di Osimhen nel campionato turco.

-
News7 giorni agoCalciomercato Milan: il possibile scambio clamoroso con la Juventus per Giménez
-
News5 giorni agoMilan-Roma: tutto quello che succede a San Siro e come seguirla gratis
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan: la cessione che potrebbe fruttare 20 milioni
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Gimenez non segna più: tutti i nuovi attaccanti valutati dalla dirigenza per gennaio
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan, niente da fare per il sogno di Tare e dei tifosi
-
News7 giorni agoAtalanta-Milan, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Ricci convince, ma ci si interroga su due grosse delusioni
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan, la verità sul possibile arrivo di Heung-min Son
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: occhi puntati su un difensore ed un esterno bianconeri
