Calciomercato
Tensione alle stelle tra Milan e Bruges: cosa non è piaciuto al club belga

La trattativa tra Milan e Club Brugge per Ardon Jashari si complica a causa delle dichiarazioni pubbliche e delle richieste economiche dei belgi.
La trattativa tra Milan e Club Brugge per l’acquisto di Ardon Jashari si sta rivelando più complessa del previsto. Il club rossonero, convinto di poter chiudere l’accordo, ha recentemente presentato una nuova offerta ai belgi. La proposta, che prevede un aumento della parte fissa da 32,5 a 33,5 milioni di euro, include anche bonus facilmente raggiungibili che porterebbero il totale a 35 milioni. Tuttavia, il Club Brugge non sembra intenzionato ad abbassare le sue richieste iniziali, che comprendono una base fissa di 35 milioni di euro più bonus, per un totale di circa 40 milioni. La situazione è ulteriormente complicata dalle dichiarazioni pubbliche e dalle pressioni mediatiche che circondano la trattativa.
Le dichiarazioni di Tare e la reazione del Club Brugge
Le dichiarazioni rilasciate dal direttore sportivo Tare alla Gazzetta dello Sport hanno aggiunto tensione alla situazione. Tare ha affermato che il Milan ha fatto il massimo nelle sue offerte e che l’ultima proposta rappresenta il limite oltre il quale il club non intende andare. Questa presa di posizione ha infastidito il Club Brugge, che si è sentito sotto pressione mediatica proprio nel giorno della prima partita di campionato. L’insofferenza dei dirigenti belgi è evidente, e il loro disappunto è amplificato dal comportamento di Jashari, che sembra desideroso di trasferirsi al Milan. La chiusura della trattativa è quindi ancora incerta, con il Milan che attende una risposta ormai imminente dal Club Brugge.
Il comportamento di Jashari e le implicazioni future
Il comportamento di Ardon Jashari ha giocato un ruolo significativo in questa trattativa. Il calciatore ha mostrato chiaramente la sua volontà di trasferirsi al Milan, un atteggiamento che non è stato ben visto dai dirigenti del Club Brugge. La sua determinazione a unirsi ai rossoneri potrebbe influenzare ulteriormente la decisione finale del club belga. La situazione rimane quindi tesa, con il Milan che spera di ricevere una risposta positiva nei prossimi giorni. Se l’accordo dovesse concretizzarsi, potrebbe segnare un importante passo avanti nella carriera di Jashari e un investimento significativo per il Milan, mentre per il Club Brugge si tratterebbe di una cessione rilevante in termini economici.

-
News4 giorni ago
Calciomercato Milan, Pedullà attacca: «Il vero direttore sportivo non è Tare»
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, colpo a zero per Allegri: Tare sogna in grande, si può chiudere subito
-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, sfuma sul gong l’acquisto di un profilo europeo: Allegri chiamato a reinventare la fascia destra
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, dubbi sul rinnovo di Maignan: spuntano due ipotesi alternative
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, Skriniar parla per la prima volta dei rossoneri
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, nuovo addio dopo Bennacer: trattativa avanzata per un altro rossonero in uscita
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, Allegri ha spinto fino all’ultimo per il grande colpo in attacco
-
News1 giorno ago
Ultime Milan, Leao diventa un caso? Cosa filtra sul suo rientro