News
Si va verso una modifica della regola del fuorigioco

Infantino e Collina informano che si sta studiando un nuovo fuorigioco che favorirà l’attacco.
Sulla Corriere dello Sport si apprende che l’incontro del Board del Ifab ha prodotto una nuova modifica della regola del fuorigioco, con un sistema di elaborazione 3D che consentirà di velocizzare il gioco. Il Presidente della Fifa, Infantino ha riferito così dopo la riunione:“Con l’Ifab valutiamo una possibile modifica alla regola del fuorigioco per rendere il calcio più spettacolare e che favorisca maggiormente il calcio offensivo. Stiamo testando una nuova versione della regola del fuorigioco, è un test in corso. È un test che era stato programmato per iniziare prima del Covid, ma ora è in corso. L’obiettivo è dare più vantaggi alla squadra che attacca. Nella storia dell’Ifab la regola del fuorigioco si è evoluta un paio di volte e sempre nel senso di dare vantaggio a chi attacco. Va però valutata bene, il rischio è di fare modifiche che abbiano impatto negativi”.

Il presidente della commissione arbitrale Pierluigi Collina ha aggiunto invece “Stiamo facendo queste valutazioni, adesso stiamo conducendo test in Olanda, Italia e Svezia.Tireremo le somme quando avremo prove e risultati di questi test”.
-
Calciomercato4 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News5 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
Calciomercato7 giorni ago
C’è un’importante novità di mercato su Musah: arrivano conferme
-
News6 giorni ago
Theo all’Al-Hilal accende la polemica: l’ultima critica al giocatore fa discutere
-
Calciomercato7 giorni ago
Angeliño per il dopo Theo al Milan: un nuovo indizio lo avvicina ai rossoneri
-
Calciomercato5 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
News14 ore ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato4 giorni ago
Milan in pressing per Leoni: tra le ipotesi spunta una nuova contropartita