Seguici su

News

Saelemaekers e Pulisic colpiscono i campioni d’Italia: Milan in testa alla classifica

Esultanza di Saelemaekers in Milan-Napoli con la maglia del Milan a San Siro

Al termine di una partita decisamente intensa il Milan vince 2-1 contro il Napoli nonostante più di mezz’ora giocata in inferiorità numerica.

In un San Siro finalmente tornato rumoroso come fino alla scorsa stagione, il Milan ospita il Napoli campione d’Italia nel primo vero test duro della stagione. Allegri sceglie il solito 3-5-2 con Maignan in porta e nessuna novità di rilievo; panchina per il recuperato Leao e per Loftus-Cheek. Conte, che schiera i suoi con un 4-1-4-1, deve fare i conti con qualche defezione di troppo in difesa: sono out Buongiorno, Olivera, Rrahmani e Spinazzola solo nel reparto arretrato. Il Milan inizia fortissimo ed al 3’ va già in vantaggio: Pulisic sgasa sulla sinistra, semina Marianucci, all’esordio dal primo minuto col Napoli, e mette in mezzo per Saelemaekers che insacca facilmente. La reazione dei campani non si fa attendere ma Maignan è super prima di Gutierrez e poi su McTominay; dopo il quarto d’ora, invece, è Pavlovic ad andare vicino al 2-0 dopo un’azione da corner. 

Rossoneri letali in contropiede 

Il Milan lascia giocare il Napoli ma è pronto a ripartire in maniera anche molto pericolosa: Fofana a tu per tu con Meret calcia alto di sinistro. Al 31’ i rossoneri puniscono ancora: questa volta è Pavlovic a sfondare sulla sinistra e crossare per Fofana, il francese appoggia per Pulisic che raddoppia. A fine primo tempo Di Lorenzo spreca un’ottima chance per accorciare le distanze: si va a riposo sul 2-0 per gli uomini di Allegri

L’espulsione ed il ritorno degli azzurri 

Il Napoli fa di tutto per tornare in partita: al 57′ Maignan si supera su McTominay ma sulla ribattuta Estupinan atterra in area Di Lorenzo. L’arbitro assegna il rigore ed il terzino milanista viene espulso dopo un on-field review: dal dischetto De Bruyne spiazza Maignan e fa 2-1. Allegri concede circa mezz’ora al rientrante Leao, schierato come unica punta, mentre Conte le prova tutte inserendo anche Neres e Lucca. I rossoneri logicamente ripartono sempre meno per via dell’inferiorità numerica, al 79′ anche Tomori chiede il cambio per infortunio. Il Milan riesce a resistere e la partita termina 2-1: rossoneri in testa alla classifica con 12 punti insieme a Napoli e Roma.

L’attaccante rossonero Christian Pulisic festeggia con il pugno alzato il gol dell’1-1 durante Milan-Parma, partita di campionato del 26 gennaio 2025 a San Siro – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.