News
Ricci al centro della polemica: la critica di Braglia al neo acquisto del Milan fa discutere

Simone Braglia interviene su Ricci al Milan: il dibattito che fa discutere tra valutazioni e prospettive future.
L’arrivo di alcuni giocatori nelle squadre di vertice italiane può sollevare discussioni accese tra esperti e tifosi. Un caso recente è quello di Samuele Ricci, giovane talento che ha attirato l’attenzione del Milan. L’acquisto del centrocampista è stato oggetto di valutazioni contrastanti, soprattutto per la cifra considerevole sborsata dal club. In questo scenario, l’opinione di Simone Braglia, ex portiere e ora opinionista, si inserisce alimentando il dibattito sulla strategia di mercato del club rossonero.
La valutazione economica e l’opinione di Braglia
Durante un intervento su TMW Radio, Simone Braglia ha espresso chiaramente la sua posizione riguardo all’operazione che ha portato Ricci al Milan. Braglia ha definito l’acquisizione come “il colpo di Cairo”, riferendosi al presidente del Torino. Secondo l’opinionista, la valutazione di 23 milioni di euro è eccessiva per un giocatore che, sebbene promettente, è ancora acerbo per una realtà come quella del Milan o della nazionale italiana. Il punto di vista di Braglia solleva interrogativi sulla politica di investimento del club, mettendo in evidenza il rischio di puntare su un giovane che potrebbe non essere ancora pronto per grandi palcoscenici. Le sue parole hanno sollevato discussioni tra gli appassionati di calcio, mettendo in luce le differenti percezioni dei potenziali talenti emergenti.
Il futuro di Kean e il contesto internazionale
Oltre a Ricci, Braglia ha condiviso le sue riflessioni su altri movimenti di mercato. Parlando di Moise Kean, accostato al Milan, l’ex portiere ha suggerito che una destinazione ideale per il giocatore sarebbe la Premier League, considerata un’opzione preferibile rispetto al trasferimento in Arabia Saudita. Braglia ha sottolineato che gli investimenti arabi nel calcio, inclusi quelli per il Mondiale per Club, sono principalmente motivati da interessi economici. Queste osservazioni offrono uno sguardo critico sulle dinamiche che influenzano le scelte di mercato dei club e dei calciatori, evidenziando come fattori economici possano talvolta prevalere su considerazioni prettamente sportive.

-
Calciomercato6 giorni ago
Né Hojlund né Vlahovic: Tare sorprende tutti, il bomber per Allegri è un altro
-
Calciomercato3 giorni ago
Milan, Allegri lo “scarica” e Tare lo mette sul mercato: svolta a sorpresa a Milanello
-
Calciomercato6 giorni ago
Svolta improvvisa al Milan: Tare piazza il colpaccio per Allegri, fumata bianca vicina
-
Calciomercato6 giorni ago
Boom Milan, Tare strappa il sì definitivo: colpaccio per Allegri a un passo
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, sacrificio Musah per il colpo top dal Barcellona: la strategia di Tare
-
Calciomercato5 giorni ago
Scambio clamoroso col Milan, ecco il bomber a sorpresa per Allegri: l’annuncio che infiamma i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan: Tare avrebbe già l’accordo con l’erede di Gimenez, arrivano le prime conferme
-
Calciomercato2 giorni ago
Richiesta folle al Milan, operazione potenziale da 100 milioni: affare ad alto rischio