News
Report “smaschera” l’Inter, “il lato oscuro” sulla gestione finanziaria: emergono scenari sorprendenti e “critici”

Report “smaschera” l’Inter, “il lato oscuro” sulla gestione finanziaria. Quanto emerso è molto significativo ed emblematico.
Il Milan ha concluso il mercato con grande stile, con ben cinque acquisti di alto livello, tra cui spiccano i nomi di Gimenez e Joao Felix, che arricchiscono ulteriormente la rosa. Tuttavia, le cessioni non sono mancate e una in particolare ha scatenato polemiche, soprattutto per le circostanze che l’hanno accompagnata, suscitando non poche discussioni tra i tifosi. Dall’altra parte, l’Inter vive un periodo difficile, con problematiche emerse dalla trasmissione Report su Rai 3, che ha sollevato dubbi e interrogativi sulla gestione del club, mettendo ulteriormente sotto pressione la dirigenza nerazzurra.
Inter “smascherata”: il “lato oscuro” sui conti del Club
Nel corso degli anni, l’Inter ha attraversato diverse fasi sotto la guida del gruppo Suning e del presidente Steven Zhang. Durante questo periodo, sono emerse questioni delicate legate alla gestione finanziaria del club, in particolare per quanto riguarda le sponsorizzazioni che hanno sollevato più di un dubbio. Inizialmente, l’Inter aveva registrato ingenti ricavi da sponsorizzazioni provenienti da società collegate al gruppo Suning e dalla Cina. Un esempio emblematico risale al 2019, quando vennero dichiarati circa 230 milioni di euro di sponsorizzazioni su un totale di 290 milioni di ricavi.
Uno scenario con molte ombre in casa Inter
Nel 2020, un analista finanziario aveva già sollevato delle preoccupazioni, parlando di “sponsorizzazioni fantasma”, suggerendo che i ricavi reali fossero ben al di sotto delle cifre ufficialmente dichiarate. Dopo lo scoppio della pandemia di Covid-19 e lo stop del calcio, la situazione economica dell’Inter si è ulteriormente aggravata. I debiti sono aumentati a dismisura, e per far fronte alle difficoltà è stato necessario ricorrere a un bond da 300 milioni di euro, destinato a iniettare liquidità nelle casse nerazzurre. In quel periodo, la situazione finanziaria dell’Inter è stata definita “pesantissima”, con un rapporto debiti/ricavi preoccupante, che vedeva circa 800-900 milioni di debiti a fronte di soli 300 milioni di crediti. Nel frattempo, per cercare di contenere le perdite, l’Inter ha fatto affidamento su alcune plusvalenze, tra cui la cessione (poi successivamente ricomprata) di Andrea Pinamonti per 20 milioni di euro. Tuttavia, è importante precisare che, al momento, non esistono né indagini né procedimenti legali in corso nei confronti del club riguardo a queste vicende finanziarie.

-
Calciomercato1 giorno ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
La nuova offerta per Bennacer che può cambiare il mercato del Milan
-
Calciomercato1 giorno ago
Okafor può lasciare il Milan: la Premier ci prova, Tare detta le condizioni
-
Calciomercato1 giorno ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni
-
Calciomercato5 giorni ago
L’importante novità su Leoni che può cambiare il mercato del Milan: arrivano conferme
-
Calciomercato3 giorni ago
Colpo Milan da 25 milioni, Tare senza freni: c’è già la data della fumata bianca
-
Calciomercato5 giorni ago
La Juve studia un colpo a sorpresa, Milan gelato: la strategia dei bianconeri
-
Calciomercato2 giorni ago
Tre affari in arrivo per il Milan: Pellegatti accende il mercato rossonero, tifosi spiazzati