News
Perché il Milan non parteciperà al Mondiale per Club 2025

Esplorando l’assenza del Milan dal Mondiale per Club 2025: un’analisi approfondita delle cause e delle conseguenze per i rossoneri.
È tempo di riflessioni per il Milan e i suoi tifosi mentre il Mondiale per Club si avvicina. Nonostante l’entusiasmo per il nuovo format del torneo, che coinvolgerà 32 squadre suddivise in otto gironi, i rossoneri non faranno parte di questa competizione internazionale. La prima edizione del torneo con questa struttura ha preso il via ieri notte e si concluderà il 13 luglio negli Stati Uniti, e vedrà la partecipazione di prestigiose squadre, tra cui due italiane: Juventus e Inter. Tuttavia, l’assenza del Milan solleva interrogativi e riflessioni sulla stagione passata e sulle strategie future del club.
Il cammino difficile del Milan e le ragioni dell’esclusione
Il Milan, nonostante la sua storia gloriosa, non è riuscito a qualificarsi per il Mondiale per Club 2025 a causa di una stagione complicata. Questo torneo prevede la partecipazione dei campioni della Champions League*degli ultimi quattro anni e delle otto squadre con la migliore posizione nel ranking UEFA, con un massimo di due squadre per paese. Il Milan ha lottato per il secondo posto disponibile per l’Italia insieme a Juventus e Napoli, ma la sua eliminazione nella fase a gironi della Champions League 2023/24 ha compromesso le sue possibilità. La squadra, allora allenata da Stefano Pioli, è retrocessa in Europa League, segnando una battuta d’arresto significativa per le ambizioni internazionali del club.
Opportunità e sfide future per il Milan
Nonostante la delusione per l’assenza dal Mondiale per Club, il Milan ha l’opportunità di riflettere sulle sue strategie e migliorare le sue prestazioni future. Con la possibilità di vedere tutte le 63 partite del torneo su Dazn gratuitamente, i rossoneri e i loro tifosi possono osservare e imparare dai club partecipanti. La gara d’esordio tra Al Ahly e Inter Miami si è disputata all’Hard Rock Stadium di Miami (0-0 il risultato finale), mentre la finale avrà luogo al MetLife Stadium di New York il 13 luglio 2025. Questa esperienza potrebbe offrire al Milan nuove prospettive per rafforzare la propria posizione sia a livello nazionale sia internazionale, puntando a tornare tra le migliori squadre d’Europa e a competere di nuovo per un posto nel prestigioso torneo mondiale.

-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan: Allegri punta su una sua vecchia conoscenza come possibile erede di Maignan
-
Calciomercato7 giorni ago
Milan, indiscrezione di mercato: non solo Dovbyk, spunta una vecchia conoscenza della Serie A
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, Leao e Allegri a colloquio a lungo: dettagli importanti verso la sfida col Napoli
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, Jashari si avvicina al ritorno in campo:
-
News6 giorni ago
Milan, Galliani pronto al ritorno: i possibili incarichi dell’ex amministratore delegato
-
News7 giorni ago
Milan, Allegri prepara il rientro di Leao con richieste che sorprendono
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, non solo Leao: un alleato in più per cercare di battere il Napoli
-
News3 giorni ago
Milan-Napoli, le pagelle della Gazzetta dello Sport: promossi in tanti ma non tutti