Seguici su

Calciomercato

Milan, un (altro) big rossonero prepara le valigie a gennaio? La possibile rivoluzione a Milanello

Massimiliano Allegri pensieroso a bordocampo

Un big rossonero potrebbe cambiare aria a gennaio. L’ultimo mercato potrebbe infatti ribaltare le gerarchie a Milanello.

Massimiliano Allegri ha trasmesso con chiarezza le proprie idee fin dalle prime uscite stagionali. Al di là delle dichiarazioni nel pre-partita contro il Lecce, che avevano fatto pensare a un cambio di modulo, il Milan ha mantenuto una linea di continuità rispetto alla sfida con la Cremonese e agli impegni estivi. L’unica differenza sostanziale si è notata nella posizione di Youssouf Fofana, utilizzato con compiti più di costruzione che di inserimento. L’ex Monaco, infatti, ha affiancato Luka Modric per dare fluidità al possesso e favorire la fase di palleggio, liberando spazio ad altri interpreti del centrocampo.

L’arrivo di Rabiot può ridurre lo spazio a disposizione del francese

Nel sistema disegnato da Allegri, Ruben Loftus-Cheek ha assunto il ruolo di incursore alle spalle di Santiago Giménez. A Fofana, invece, è stato chiesto di alternare costruzione e inserimenti, una doppia funzione che il francese conosce bene dopo le esperienze al Monaco e in Nazionale. L’equilibrio, però, rischia di cambiare con l’innesto di Adrien Rabiot, elemento dalle caratteristiche simili e con grande esperienza internazionale.

Il Milan ha già arricchito il reparto con Samuele Ricci e Ardon Jashari, mentre Modric resta il perno imprescindibile quando in condizione. Proprio per questo, le mansioni di Fofana potrebbero passare nelle mani di Rabiot, riducendo il minutaggio del connazionale. Come sottolineato, «se Modric sta bene, gioca. Come è giusto che sia». In questo quadro tattico, la posizione di Fofana rischia di diventare quella di semplice alternativa, non solo a Modric e Rabiot, ma anche a Loftus-Cheek con possibili adattamenti di ruolo.

Futuro incerto: il rischio di una cessione già nel mercato invernale

Il centrocampista francese resta un profilo di alto livello, ma la concorrenza interna si è fatta serrata. Con l’inserimento graduale di Ricci e il rientro di Jashari previsto all’inizio del 2026, le gerarchie potrebbero – scrive MilanLive – relegare Fofana a un ruolo marginale. In questa prospettiva, non è da escludere un’uscita già a gennaio, con il Milan pronto a valutare eventuali offerte.

Il valore di mercato dell’ex Monaco, acquistato per 20 milioni nell’estate 2024 e oggi valutato intorno ai 35 milioni di euro, garantisce ampi margini per un’eventuale plusvalenza. Negli ultimi mesi sono arrivati apprezzamenti dall’Arabia Saudita, ma anche Premier League e Bundesliga potrebbero muoversi per assicurarsi un centrocampista che, nonostante i dubbi sul minutaggio in rossonero, resta un profilo di assoluto affidamento.

(fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.