Calciomercato
Milan, quel no può costare 20 milioni! Ipotesi clamorosa a gennaio

Quel no estivo potrebbe costare caro al Milan che, nel mercato di gennaio, dalla sua vendita potrebbe recuperare 20 milioni in meno.
Nella dinamica e sempre imprevedibile scena del calcio professionistico, la gestione dell’organico di una squadra può riservare sorprese, come dimostra la recente narrazione attorno al Milan e alla sua difesa. Al centro dell’attenzione, troviamo una figura promettente ma attualmente ai margini del progetto tecnico di Paulo Fonseca: Malick Thiaw. Questa situazione sottolinea non solo la fluidità delle gerarchie all’interno di un club ma anche come le prestazioni e le decisioni tattiche possano influire significativamente sul valore di mercato di un giocatore.
La straordinaria rivincita di Fonseca
Dopo un periodo di incertezza e risultati non all’altezza delle aspettative, il Milan di Paulo Fonseca ha vissuto una svolta decisiva. La vittoria nel Derby contro l’Inter, oltre a rafforzare la posizione dell’allenatore, ha segnato una nuova fase per la squadra, caratterizzata da un cambio di modulo che ha visto l’introduzione di un più equilibrato 4-4-2. Questa modifica tattica ha portato a una rivisitazione delle gerarchie, soprattutto in difesa, dove giocatori come Tomori e Gabbia hanno acquisito un ruolo centrale mentre nuovi acquisti come Pavlovic sono stati relegati a una posizione più marginale.

Verso nuovi orizzonti
Nel mezzo di queste scelte tecniche, emerge la situazione di Malick Thiaw, difensore tedesco dotato di grande duttilità ma attualmente in difficoltà nel trovare spazio nell’undici titolare di Fonseca. Il suo scarso impiego ha avuto un impatto diretto sul suo valore di mercato, che è andato incontro a un significativo deprezzamento rispetto alle valutazioni estive. Con il Milan aperto a considerare offerte – scrive Milanlive.it – intorno ai 20 milioni di euro, si prospetta un possibile addio già nella prossima sessione di trasferimento di gennaio, con diversi club stranieri già in allerta. Quest’estate il Milan avrebbe potuto venderlo per una cifra prossima ai 40 milioni, esattamente il doppio di quanto ne vale oggi.
LEGGI ANCHE Milan, Thiaw è cedibile: Ibra ha fissato il prezzo
Il contesto tattico e il mercato
Il Milan, attraverso le scelte di Fonseca, ha dimostrato una volta di più come il calcio sia uno sport in cui gli equilibri sono estremamente volatili. La riorganizzazione tattica e la gestione della squadra non solo hanno influito sulla riscoperta di un’identità vincente ma hanno anche rivelato come il valore di un calciatore possa variare notevolmente a seconda del contesto. Malick Thiaw rappresenta un caso esemplare di come le decisioni tecniche possano incidere sul futuro professionale di un giovane talento, segnalando ai club la necessità di un equilibrio tra strategie di campo e considerazioni di mercato.
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, retroscena e conferme: da Loftus-Cheek a Pulisic, in molti hanno rischiato l’addio
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, Skriniar parla per la prima volta dei rossoneri
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, possibili novità sulla proprietà: Pellegatti rilancia anche l’ipotesi Maldini
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, Leao diventa un caso? Cosa filtra sul suo rientro
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, su Maignan si allungano ombre difficili da ignorare
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, possibile cambio alla guida del club: occhio ad una storica famiglia americana che può far sognare i tifosi
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, contro il Bologna non ci sarà Leao: la scelta di Allegri sorprende
-
News5 giorni ago
Formazione Milan contro il Bologna: tutti i titolari e i dubbi sull’attacco