News
Milan, quanto vale la rosa dopo il mercato: i dati sorprendenti sui giocatori rossoneri

I dati di Calcio e Finanza sul valore della rosa del Milan dopo la fine del mercato. I dati emersi sorprendono, e non di poco.
L’estate del Milan è stata segnata da un intenso tourbillon di operazioni in entrata e in uscita. Con 25 partenze tra cessioni definitive, contratti scaduti e prestiti conclusi, la società rossonera ha ridisegnato profondamente la rosa rispetto alla scorsa stagione. Molti giocatori storici e di grande impatto sono stati ceduti, liberando spazio tecnico ma incidendo anche sul bilancio. Al centro delle partenze ci sono stati Emerson Royal, Theo Hernandez e Joao Felix, mentre diversi prestiti terminati hanno alleggerito il costo della rosa di circa 22 milioni di euro. Nonostante le uscite, il peso complessivo dei calciatori tesserati dal club rossonero è salito a 197,4 milioni di euro, registrando un incremento del 3,4% rispetto ai 190,9 milioni della stagione 2024/25 secondo Calcio e Finanza.
Gli acquisti estivi e l’incremento del costo della rosa
Il mercato in entrata ha portato in rossonero dieci giocatori a titolo definitivo, capaci di rinforzare tutte le linee. Tra questi spiccano il portiere Terracciano dalla Fiorentina, i difensori Estupinan dal Brighton, De Winter dal Genoa, Athekame dallo Young Boys e Odogu dal Wolfsburg, oltre ai centrocampisti Jashari dal Bruges, Rabiot dal Marsiglia, Ricci dal Torino e Modric, svincolato. L’attacco si è rinforzato con l’arrivo di Nkunku dal Chelsea. Gli stipendi più elevati gravano sui conti rossoneri: Rafael Leao, Nkunku e Rabiot guidano il gruppo con 5 milioni di euro netti a stagione, con i francesi che comportano costi aggiuntivi senza benefici fiscali. Il Milan ha così incrementato il costo della rosa, pur rimanendo al terzo posto in Serie A in termini di spesa, alle spalle di Juventus e Napoli ma davanti all’Inter, con un leggero margine.
Esuberi fuori progetto e strategie di mercato ancora aperte
Tra i rientri dai prestiti, Adli e Bennacer restano fuori dal progetto tecnico di Massimiliano Allegri. Il club continua a valutare opportunità di cessione, puntando su mercati ancora aperti come Turchia e Arabia Saudita. La gestione di questi giocatori diventa fondamentale non solo per ottimizzare la rosa, ma anche per controllare l’impatto economico complessivo. Con le operazioni in entrata e le partenze, il Milan ha concluso l’estate con una squadra più giovane e dinamica, ma con un bilancio della rosa lievemente più pesante rispetto all’anno scorso. Allegri ora dovrà integrare i nuovi arrivati, gestire gli esuberi e preparare la squadra per affrontare al meglio le sfide di campionato e Coppe europee.

-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, accordo sul maxi stipendio: Pellegatti svela il super colpo, tifosi scatenati
-
Calciomercato4 giorni ago
Colpo di scena Milan last minute: Tare piomba su un big della Roma (non è Dovbyk), trattativa improvvisa
-
Calciomercato4 giorni ago
Boom Milan, “clausola attivata”: Tare prepara il blitz in 24 ore, l’annuncio infiamma già i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Boom Milan, Tare raddoppia in poche ore: Nkunku e un bomber in arrivo, Allegri può esultare
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, Tare pronto a stupire: assalto last minute al super colpo, sono ore bollenti
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, idea a sorpresa di Tare: la rivelazione di Matteo Moretto
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, Tare chiude un colpo in difesa: la notizia di Gianluca Di Marzio
-
Calciomercato5 giorni ago
Scambio a sorpresa col Milan e super colpo last minute: Tare prepara il botto finale, trattativa rovente