News
Milan, Modric e la sua eterna giovinezza: il segreto dei suoi minuti in campo a 40 anni

Luka Modric a 40 anni continua a stupire tutti con prestazioni invidiabili e senza cali evidenti.
Il mondo del calcio osserva affascinato l’inizio di stagione di Luka Modric, il centrocampista croato che a 40 anni non mostra segni di cedimento. In questa annata con il Milan, il giocatore mantiene una media di 77 minuti a partita, un dato che non si vedeva da anni e che testimonia la fiducia totale che Massimiliano Allegri ripone in lui. L’esperienza internazionale con la Croazia aggiunge ulteriori impegni, ma Modric affronta ogni sfida con lo stesso piglio di un giocatore al massimo della carriera. I numeri parlano chiaro: la durata media in campo nelle stagioni precedenti al Real Madrid era in calo costante, mentre oggi, con il Milan, la tendenza si è invertita, sorprendendo tifosi e addetti ai lavori.
Un equilibrio perfetto tra minuti in campo e gestione fisica
Il segreto della continuità di Modric, come evidenzia la Gazzetta dello Sport, non riguarda solo la resistenza, ma anche la gestione attenta dei carichi di lavoro. In media, considerando impegni di club e nazionale, il centrocampista gioca circa 92 minuti a settimana, un dato simile a quello delle ultime stagioni al Real. Il fatto che il Milan non partecipi alle coppe europee rende più semplice distribuire energie e ridurre il rischio di affaticamento. L’ex preparatore atletico Giovanni Andreini osserva: «Se gestisci sonno e alimentazione, sei a metà dell’opera». La posizione di playmaker, meno dispendiosa in termini di corsa rispetto a un centrocampista box-to-box, permette a Modric di esprimere tutto il suo talento senza rischi eccessivi di cali fisici. Allegri e lo staff milanista scelgono con attenzione quando farlo riposare.
La longevità costruita sulla dedizione quotidiana e la gestione individuale
Dietro la straordinaria carriera di Modric c’è un lavoro costante e invisibile al grande pubblico. Pintus, preparatore del giocatore al Real Madrid, dichiarava: «Luka ha una voglia di lavorare, una predisposizione alla fatica e una fame di vittorie che non si esauriscono mai». Il fisico apparentemente normale nasconde una resistenza fuori dal comune, frutto di vent’anni di attenzione ai dettagli e pochi infortuni gravi. La cura quotidiana, dagli allenamenti personali alla gestione alimentare e del riposo, costituisce il vero motore della sua longevità calcistica. Non è solo talento, ma disciplina e gestione intelligente della carriera a fare di Modric un esempio raro anche a 40 anni.

-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan: l’incastro con Vlahović che può portare ad Allegri un centravanti norvegese
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan verso l’addio, perché potrebbe lasciare già a gennaio
-
News5 giorni ago
Milan, il cambio di proprietà potrebbe essere più vicino di quanto immaginiamo
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan, scout rossoneri in Spagna: occhi puntati su un talento del Real
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, il difensore che più di altri piace a Tare per gennaio
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan, indiscrezione di mercato: nel mirino Lewandowski, cosa sappiamo davvero
-
News6 giorni ago
Milan da Scudetto, ma per mantenere la rotta serve una scelta forte
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, Bartesaghi ma non solo: le scelte di Allegri sulla fascia sinistra per il match contro la Juventus