News
Milan, Leao e Fonseca nel mirino: doppia stoccata dopo Leverkusen

Piovono critiche sul Milan, in particolare su Leao e Fonseca, dopo la sconfitta con il Leverkusen. Doppia stoccata nei loro riguardi.
Nel calderone della Champions League, il Milan si trova ad affrontare una fase di riflessione cruciale dopo un avvio stagionale in Europa che lascia più ombre che luci. La recente sconfitta contro il Bayer Leverkusen segna il secondo insuccesso nelle competizioni continentali per il club rossonero, alimentando critiche e preoccupazioni sia verso la gestione tecnica di Paulo Fonseca che verso le prestazioni individuali di alcuni giocatori, come Rafa Leao. Ma nonostante il momento no, ci sono anche aspetti positivi da cui ripartire.
Un ko che fa rumore
Il Milan ha mostrato carattere e una buona dose di grinta, soprattutto nella ripresa della partita contro i campioni di Germania, dimostrando di poter tenere testa ad avversari di livello. Un’impressione positiva che si scontra però con le difficoltà incontrate per gran parte del match, segnate da un’intensiva pressione avversaria che ha messo a dura prova la difesa rossonera. Nonostante un finale in cui il gol di Boniface avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro, le lacune mostrate non possono essere ignorate.
La doppia stoccata
A fine partita, Paulo Fonseca ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, reputandola tra le migliori dall’inizio della sua gestione. Parole che però non nascondono la consapevolezza di dover affrontare e risolvere problematiche evidenti, in particolare quelle legate a una prestazione sottotono di Rafa Leao. L’analisi del giornalista Maurizio Pistocchi su ‘X’ mette in luce come le difficoltà del Milan non siano episodiche, ma piuttosto una tendenza preoccupante che si ripete, evidenziando in particolare la mancata copertura di Leao in fase difensiva e le criticità tattiche legate ad un 4-2-4 poco coeso. Il giornalista ha infatti affermato che “il Milan continua a schierarsi con un 4-2-4 in cui le distanze tra i reparti non si possono perdere, e nel primo tempo è accaduto abbastanza spesso. Se i problemi sono sempre gli stessi, è l’allenatore a dover trovare le soluzioni“. Su Leao invece che “non seguiva mai Frimpong, che su quella fascia ha asfaltato tutti”.
LEGGI ANCHE Vattene, sei una sciagura! La pazienza dei tifosi è finita, due nel mirino

Alla ricerca di soluzioni
La sfida interna con la Fiorentina diventa quindi un appuntamento chiave per Fonseca e i suoi ragazzi, un’occasione per dimostrare di saper reagire alle difficoltà e invertire la rotta. L’attenzione si focalizza sull’abilità del tecnico di interpretare le critiche costruttive e sugli aggiustamenti tattici che potrebbero essere apportati per migliorare l’equilibrio della squadra, evitando così ripetizioni degli stessi errori.
LEGGI ANCHE Leao, il brutto episodio in Leverkusen-Milan infiamma la polemica: il fatto
-
News5 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato4 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato3 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato7 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato5 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato5 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato3 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
Calciomercato5 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano