Seguici su

News

Milan, la svolta nata nello spogliatoio, in tutte le lingue: il retroscena su Gazzetta

Paulo Fonseca

La squadra si è compattata dopo il Liverpool sotto la guida di un Paulo Fonseca che finalmente è riuscito a sfatare il tabú Derby

In un mondo dove lo sport va ben oltre la semplice competizione atletica, diventando un teatro di passioni, strategie e psicologia, la preparazione per un evento tanto atteso come il derby di Milano rivela un’intima trama di coraggio, solidarietà e tattica. Paulo Fonseca e il suo staff, consapevoli della portata emotiva e della pressione che un tale incontro comporta, hanno intrapreso un percorso mirato a forgiare non solo l’aspetto fisico e tattico dei giocatori del Milan, ma anche e soprattutto quello mentale, con un focus speciale sulla parola “coraggio”.

Un messaggio a tutti

Giocare il derby di Milano è una sfida che va oltre la normale partita di calcio; si tratta di confrontarsi con la storia, con l’orgoglio della propria parte della città. Sapendo questo, Paulo Fonseca ha scelto di enfatizzare un concetto universale, quello di coraggio, personalizzando l’ambiente di preparazione con un tocco linguistico che parla direttamente al cuore di ogni giocatore. Ogni membro della squadra ha trovato il proprio spazio personalizzato con la parola “coraggio” tradotta nella sua lingua madre. Dall’inglese al serbo, passando per il tedesco e l’olandese, ogni giocatore ha ricevuto lo stesso messaggio: affrontare i campioni d’Italia senza paura.

Bastoni, Acerbi, Tomori e Morata
Bastoni, Acerbi, Tomori e Morata

Unione e legame di squadra

La preparazione al derby non si è limitata alle strategie in campo o alle parole motivazionali, ma ha incluso momenti di condivisione e coesione di squadra, cruciali per cementare il legame fra i giocatori. Una grigliata a Milanello, organizzata a meno di settantadue ore dal match, è stata l’occasione per rilassarsi e socializzare, ribadendo l’importanza di sentirsi parte di un unico corpo unito verso un obiettivo comune. Questa scelta ha permesso di alleggerire la tensione e aumentare la concentrazione sul compito imminente.

Strategia e tattica di Fonseca

Fonseca, con un occhio attento alla dimensione psicologica, ha saputo anche innovare sul campo, schierando Abraham e Morata insieme dall’inizio, una novità tattica che ha dimostrato la sua volontà di sorprendere l’avversario e di sfruttare pienamente le potenzialità del suo attacco. Questo aspetto, combinato con incontri incentrati sull’unione e la motivazione piuttosto che sui rimproveri, ha mostrato come il tecnico portoghese privilegi un approccio olistico alla guida della squadra, tenendo in considerazione ogni aspetto che può influenzare la prestazione in campo.

La celebrazione di una vittoria collettiva

L’apice di questo percorso condiviso si è manifestato nella celebrazione post-partita, dove giocatori, staff tecnico, e addirittura i dirigenti e il personale di supporto, si sono uniti in un momento di pura gioia collettiva. Applausi, abbracci e parole di congratulazioni hanno riempito lo spogliatoio, seguiti da una cena festiva. Questo momento di unione, che segue la tensione e la concentrazione della competizione, sottolinea l’importanza del gruppo e del sostegno reciproco nel raggiungimento di successi memorabili.


Leggi anche

Leggi anche

Giorgio Furlani, CEO del Milan, con il giaccone a bordo campo. Giorgio Furlani, CEO del Milan, con il giaccone a bordo campo.
Calciomercato4 ore ago

Juventus e Milan in corsa per il terzino classe 2000: cosa trapela

Cominciano a delinearsi le linee guida del mercato, obbiettivo tesoretto e giovani di prospettiva Il Milan dovrà riscattare nella prossima...

Geoffrey Moncada Geoffrey Moncada
Calciomercato5 ore ago

Moncada punta sulla Spagna: Il Milan piomba su un talento della Liga

Moncada, scouting geniale e colpi mirati. Il taccuino svela talenti nascosti, promesse per un Diavolo ambizioso. Occhi puntati sulla Liga...

Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic
Calciomercato5 ore ago

Milan, mercato folle: da RedBird 120 milioni…

Il diavolo ha intenzione di essere protagonista sul mercato, anche se le ultime sessioni sono costate care a RedBird. Il...

I giocatori del Milan (Pavlovic, Terracciano, Thiaw, Reijnders, Pulisic e Gabbia) sotto il settore ospiti, visibilmente delusi, dopo la sconfitta contro il Torino. I giocatori del Milan (Pavlovic, Terracciano, Thiaw, Reijnders, Pulisic e Gabbia) sotto il settore ospiti, visibilmente delusi, dopo la sconfitta contro il Torino.
Calciomercato6 ore ago

Tempo scaduto al Milan, addio a giugno “deciso”: cessione a “prezzo di saldo”, saranno le ultime gare in rossonero

Tempo scaduto al Milan, addio a giugno “deciso”. Circola voce che le prossime saranno le sue ultime apparizioni in rossonero....

Giorgio Furlani, CEO del Milan, con il giaccone a bordo campo. Giorgio Furlani, CEO del Milan, con il giaccone a bordo campo.
Calciomercato6 ore ago

Tre bocciature pesanti a Milanello, addio al Milan annunciato: la decisione è presa, non si torna indietro

Tre bocciature pesanti a Milanello, addio al Milan annunciato. L’ultima voce di mercato rivela una strategia molto chiara. Il nuovo...

Sandro Tonali Sandro Tonali
Calciomercato7 ore ago

Tonali e Guardiola al Milan, da sogno a “realtà”: l’incredibile “annuncio” che fa sperare al colpaccio i tifosi rossoneri

Tonali e Guardiola al Milan, da sogno a “realtà”. Le parole possibiliste dell’esperto aprono all’incredibile scenario rossonero. In un contesto...

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.