News
Milan, la nuova formazione di Allegri dopo il mercato: sorprese e novità nell’undici titolare

Milan completamente rinnovato dopo un mercato estivo ricco di colpi e cessioni di peso. Ecco il nuovo possibile undici rossonero.
Il Milan si è trasformato radicalmente nell’ultima sessione di mercato. Con ben dieci nuovi arrivi e diverse cessioni, la rosa consegnata a Massimiliano Allegri non ha quasi nulla in comune con quella guidata da Fonseca e Conceição. I primi impegni ufficiali hanno già offerto un assaggio della nuova identità, con un assetto che privilegia compattezza e organizzazione. Il lavoro fatto dalla dirigenza ha puntato a rinfrescare la squadra in ogni reparto, inserendo giocatori di esperienza internazionale accanto a giovani con margini di crescita. Nonostante ciò, rimane aperta la discussione sulla formazione ideale da adottare nel corso della stagione.
Allegri e il 3-5-2: la prima scelta del nuovo Milan
Nelle prime due partite di campionato, Allegri ha impostato il Milan sul 3-5-2. In porta confermato Maignan, mentre la retroguardia ha visto protagonisti Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo spazio a Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana ed Estupinan, un reparto ricco di fisicità e tecnica. In avanti, la coppia Pulisic-Leao ha garantito qualità e velocità nelle ripartenze. La scelta del modulo è stata dettata dalla volontà di sfruttare la solidità difensiva e liberare il talento offensivo dei due esterni alti. Restano però dubbi su quanto questa soluzione possa rappresentare l’assetto migliore nel lungo periodo, considerando la varietà delle alternative disponibili.
Le alternative possibili: dal 4-3-3 al 4-2-3-1 con sorprese in attacco
Guardando alla profondità della rosa, una delle opzioni più affascinanti per Allegri è il 4-3-3. In questo caso, De Winter potrebbe trovare spazio come terzino destro, con Rabiot e Modric in cabina di regia affiancati da Fofana per dare equilibrio. Davanti, Leao e Pulisic resterebbero inamovibili, con Nkunku destinato a essere la punta centrale. Una scelta che permetterebbe di schierare un attacco esplosivo, lasciando Gimenez come arma dalla panchina. Non va escluso neanche il 4-2-3-1, che vedrebbe Pulisic agire da trequartista dietro a Nkunku, con Leao e Saelemaekers larghi sugli esterni. Questa soluzione consentirebbe di avere più copertura in mediana, affidandosi a Modric e Rabiot o alle alternative Ricci e Jashari.
Il Milan ha quindi diverse possibilità tattiche dopo un mercato movimentato. La vera sfida per Allegri sarà trovare la combinazione più adatta per competere su tutti i fronti, bilanciando esperienza, qualità e freschezza atletica.

-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: il fedelissimo di Allegri può arrivare a costo zero dalla rivale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan rischia di partire a zero, occhi sul portiere della nazionale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: oltre a Gomez, per la difesa c’è un nome dalla Serie A
-
News3 giorni ago
Milan, Allegri alle prese con gli infortuni: chi guiderà l’attacco contro la Fiorentina
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: tutti gli obiettivi di Tare per la difesa
-
News3 giorni ago
Ultime Milan, infortunio per Pulisic: la dinamica e le prime indicazioni
-
News4 giorni ago
Ultime Milan, Jashari in miglioramento: spunta la data di rientro del centrocampista svizzero
-
News5 giorni ago
Milan, Saelemaekers si ferma: quanto starà fuori davvero, occhio anche al rinnovo