News
Milan in Australia per una partita di Serie A, c’è il via libera: i dettagli

Una svolta storica: il Consiglio Federale approva la disputa di una partita di Serie A in Australia, aprendo nuove prospettive per il calcio italiano.
Il calcio italiano si prepara a vivere un evento senza precedenti. Questa mattina, il Consiglio Federale si è riunito per discutere una proposta che potrebbe segnare una svolta storica per il campionato di Serie A. Tra i temi affrontati, uno in particolare ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori: la possibilità di disputare una partita di campionato in un continente lontano, avvicinando così il calcio italiano a tifosi che raramente hanno l’opportunità di assistere a tali eventi dal vivo.
Il Consiglio Federale approva la partita Milan-Como a Perth
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori del Consiglio Federale alle ore 11.00, con la partecipazione di consiglieri di spicco come Simoneli, Calvo, Campoccia e Marotta per la Lega di A e altri rappresentanti delle diverse leghe e divisioni del calcio italiano. Nel corso della riunione, è stata affrontata la proposta avanzata dalla Lega di A di disputare la partita tra Milan e Como a Perth, in Australia. Gravina, riconoscendo l’eccezionalità della richiesta, ha espresso condivisione con il Consiglio per un riscontro positivo. Il processo autorizzativo è complesso e richiede il nulla osta della Federazione australiana, della UEFA, dell’Asian Football Federation e della FIFA. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso l’internazionalizzazione del calcio italiano.
Implicazioni e prospettive per il calcio italiano
L’approvazione di una partita di campionato in Australia è un passo audace che potrebbe aprire nuove prospettive per il calcio italiano. La decisione non solo promuove l’immagine del campionato all’estero, ma crea anche un’opportunità per i club di espandere il proprio seguito internazionale. L’evento offrirà la possibilità di esplorare nuovi mercati e di rafforzare i legami con le comunità italiane all’estero. Tuttavia, l’iniziativa presenta anche sfide logistiche e organizzative significative, richiedendo una stretta collaborazione tra le varie entità coinvolte. Questa mossa potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il calcio italiano, in cui le partite di Serie A potrebbero diventare eventi globali, aumentando l’attrattiva e il prestigio del campionato.

-
Calciomercato7 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato6 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
News3 giorni ago
Giménez si infortuna nella vittoria del Messico in Gold Cup: le sue condizioni
-
Calciomercato3 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato
-
Calciomercato6 giorni ago
L’importante rivelazione su Retegui che lo avvicina al Milan
-
Calciomercato4 giorni ago
Jashari-Milan, nuovi contatti: la mossa di Tare per chiudere l’affare
-
Calciomercato7 giorni ago
Bondo nel mirino di un club della Premier: la posizione del Milan e la scelta di Allegri
-
News3 giorni ago
Quale futuro per Chukwueze con Allegri in panchina: la decisione del mister