News
Milan, il peso della partita di Zagabria è enorme. Per Gimenez e non solo
Questa sera i rossoneri vogliono centrare la qualificazione diretta agli ottavi di Champions League. I bonus UEFA sono irrinunciabili per dare senso agli ultimi giorni di mercato e non solo.
Il nuovo format della Champions League ha modificato non solo il calendario, ma anche il sistema di distribuzione dei premi economici. Le squadre italiane ancora in corsa per la qualificazione diretta agli ottavi di finale non si giocano soltanto la possibilità di evitare due partite di spareggio, ma anche un guadagno economico significativo. Il Milan ha a disposizione dei risultati precisi per qualificarsi agli ottavi direttamente e, tra le altre cose, ciò permetterebbe ai rossoneri di gestire meglio il calendario in campionato, evitando di complicare ulteriormente il recupero del match precedentemente sospeso contro il Bologna. Il passaggio del turno, quindi, avrebbe un impatto determinante sotto diversi aspetti, ma quello economico è particolarmente rilevante.
Qualificazione agli ottavi ricchissima
Le nuove regole UEFA prevedono un montepremi più ricco e una distribuzione dei fondi basata non solo sui risultati, ma anche sulla posizione finale nella fase a girone unico. Ogni squadra ha già incassato 18.62 milioni per la partecipazione alla competizione, con ulteriori introiti derivanti dalle vittorie e dai pareggi. L’Inter, ad esempio, grazie alle cinque vittorie e un pareggio, ha già ottenuto 11.2 milioni, mentre il Milan ne ha incassati 10.5 e l’Atalanta 9.8. La vera variabile, però, sta nella classifica finale del girone unico, che incide direttamente su un ulteriore bonus economico; soprattutto in caso di piazzamento finale tra le prime otto. Bonus ricco che, nel caso del Milan, sarebbe reinvestito a stretto giro di posta nelle fasi finali del mercato invernale.
Tutto in una notte
Il criterio stabilito dalla UEFA prevede la suddivisione di 183.15 milioni tra le squadre in base al piazzamento. L’Inter, attualmente quarta, potrebbe ricevere un ulteriore premio di 9.075 milioni, mentre il Milan, sesto, incasserebbe 8.525 milioni e l’Atalanta, settima, 8.25 milioni. Salire in classifica significherebbe aumentare questi premi: il terzo posto, ancora possibile per Milan e Atalanta, garantirebbe 9.35 milioni, mentre il secondo, alla portata dell’Inter, varrebbe 9.625 milioni. A questi importi si aggiungerebbero i 2 milioni per l’accesso diretto agli ottavi e gli 11 milioni garantiti dalla qualificazione. Vincere stasera, quindi, non significherebbe solo evitare un turno in più, ma assicurarsi almeno 13 milioni, oltre ai 2.1 milioni aggiuntivi previsti per la vittoria della singola partita. Si parla di soldi sicuri in caso di raggiungimento della qualificazione che, nello specifico caso del Milan, andrebbero dirottati senza perdere tempo sull’obbiettivo di mercato numero uno: Santiago Gimenez.

-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, a che punto sono i rinnovi di Maignan, Tomori e Saelemakers
-
Calciomercato6 giorni agoMilan, indiscrezione di mercato: chi è il gigante canadese nel mirino dei rossoneri
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, perché si parla nuovamente del ritorno di Brahim Diaz
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Allegri cerca rinforzi importanti per gennaio: ecco le priorità
-
News2 giorni agoMilan, Allegri in conferenza prima del match con l’Atalanta: c’è la data del rientro di Pulisic e non solo
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Gila resta un obiettivo per giugno: tutte le difficoltà dell’operazione
-
News5 giorni agoMilan-Pisa: Athekame evita la beffa, chance sprecata per i rossoneri
-
News6 giorni agoUltime Milan, Jashari verso il rientro per una gara in particolare, serve però un cambio di ruolo
