Seguici su

News

Milan, due modi di giocare: la vera differenza tra Bartesaghi ed Estupinan

Davide Bartesaghi in campo con la maglia del Milan 2025/2026

Milan, Allegri e il primo vero dubbio dopo settimane d’emergenza: chi gioca a sinistra tra Bartesaghi ed Estupinan?

Dopo settimane trascorse con la rosa ridotta all’osso, Massimiliano Allegri può finalmente permettersi più di un dubbio di formazione. In questo caso ci focalizziamo solo su uno di questi: domani a Parma il tecnico rossonero dovrà scegliere chi schierare sull’esterno sinistro. Non un dettaglio da poco, considerando quanto la fascia mancina sia stata croce e delizia per il Diavolo in questo inizio di stagione. Il problema fisico di Estupinan, sommato all’esplosione di Davide Bartesaghi, ha creato un’alternativa reale e insospettata: il diciannovenne scuola Milan ha convinto per coraggio e continuità, tanto da spingere Allegri a riflettere seriamente.

Due stili, due Milan: Allegri valuta chi garantisce più equilibrio nel gioco

La notizia è proprio questa: Estupinan è recuperato, ma Bartesaghi rischia di non uscire più dall’undici titolare. L’ecuadoriano, arrivato in estate per circa venti milioni come sostituto di Theo Hernandez, aveva iniziato da protagonista, con cinque presenze da titolare e un assist, fino all’espulsione contro il Napoli e al successivo infortunio in Nazionale. Da lì, spazio al giovane Davide, che ha affrontato Juventus, Fiorentina, Atalanta e Roma senza mai sfigurare. La Gazzetta dello Sport sottolinea che i dati raccontano due modi opposti di interpretare il ruolo: Bartesaghi tocca più palloni in costruzione e riceve in media 8.88 passaggi progressivi a gara, contro i 3.69 di Estupinan. In sostanza, il prodotto del vivaio milanista partecipa di più alla manovra, aiutando la squadra ad avanzare. L’ex Brighton, invece, si affida a potenza e tecnica in velocità, con una media superiore nei passaggi completati (83,2% contro 79,8) e nei dribbling riusciti.

Numeri a confronto

Nel confronto diretto emergono dettagli interessanti: Bartesaghi ha una media di 0,18 expected assisted goal a partita, quasi il doppio rispetto a Estupinan (0,10). Un dato che conferma la precisione dei suoi cross, più volte trasformati in occasioni nitide per gli attaccanti. Estupinan, dal canto suo, resta più efficace nei duelli fisici: vince 1,50 contrasti aerei di media contro lo 0,59 dell’italiano e intercetta più palloni (1,27 contro 0,59). Anche nelle conduzioni palla risulta superiore, segno di una maggiore propensione offensiva individuale. Allegri, dunque, si trova di fronte a una scelta strategica: puntare sulla freschezza tattica di Bartesaghi o sull’esperienza internazionale di Estupinan. Una decisione che potrebbe incidere non solo sulla partita di Parma, ma sull’intero equilibrio del Milan nelle prossime settimane.

(fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.