Seguici su

News

Milan-Como in Australia, da sogno globale a caso diplomatico del calcio

Nkunku esulta dopo il primo gol con il Milan in Coppa Italia contro il Lecce, con palloncino rosso e compagni attorno.

Milan-Como in Australia: un progetto ambizioso che ora rischia di saltare per decisioni internazionali.

Il progetto di portare Milan-Como fino in Australia aveva acceso entusiasmo anche se non tra i tifosi delle due squadre: Perth resta pronta a ospitare uno degli eventi più insoliti della stagione calcistica. Nelle ultime ore, però, la situazione si è fatta più complicata. Dopo la cancellazione del match Villarreal-Barcellona previsto a Miami, anche questa trasferta rossonera rischia di non andare in porto. Le autorità australiane hanno già espresso la propria disponibilità, ma non basta. Mancano ancora due autorizzazioni fondamentali, e il tempo stringe.

Dubbi crescenti: mancano i via libera di Fifa e Afc

Il Corriere della Sera ha rivelato che l’approvazione finale per Milan-Como è tutt’altro che certa. Fifa e Afc, la Confederazione calcistica asiatica, non hanno ancora concesso l’ok necessario per far disputare la partita fuori dai confini europei. Secondo quanto riportato dal Guardian, la Afc starebbe subendo «forti pressioni esterne per non autorizzare la partita». In questo momento, l’unica certezza è che l’Australia ha dato il proprio consenso, ma tutto dipende dalle decisioni degli organismi internazionali. A rendere più incerto il quadro ci sono anche le posizioni delle due squadre coinvolte. Da un lato, il Milan non vuole rallentare la propria corsa in campionato con una trasferta lunga e impegnativa; dall’altro, il Como spinge per disputare l’incontro in Italia. Entrambe le società restano in attesa di chiarimenti, mentre gli organizzatori australiani hanno già predisposto un piano per ospitare l’evento a febbraio.

Allegri e Fabregas chiedono chiarezza

Massimiliano Allegri e Cesc Fabregas si sono espressi con toni pacati ma chiari. Il tecnico rossonero, alla vigilia del match contro il Pisa, ha dichiarato: «Se si giocherà in Italia meglio, altrimenti ci organizzeremo per andare in Australia e disputare un incontro importante. In ogni caso bisogna che si decida presto, ciò che conta sono i tre punti». Fabregas, allenatore del Como, ha espresso una posizione simile, evidenziando l’importanza di una decisione rapida per garantire la regolarità del torneo.

Cesc Fabregas incita la squadra del Como a bordocampo durante una partita.
L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, sprona la squadra con determinazione durante un match, avvolto nel giaccone a bordocampo (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.