News
Milan, Akanji “provoca” i rossoneri: la frecciatina del neo interista fa infuriare i tifosi
Akanji, nuovo giocatore dell’Inter dopo essere stato un obiettivo rossonero, ha spiegato le ragioni per cui ha scelto i nerazzurri.
Il calciomercato estivo si è chiuso con sorprese e delusioni per i club italiani. Tra le operazioni più seguite c’è stata quella relativa a Manuel Akanji, difensore svizzero dal profilo internazionale. Nelle ultime settimane il nome del centrale era stato accostato al Milan, alimentando le speranze dei tifosi rossoneri di rinforzare la retroguardia. L’esperienza accumulata al Manchester City e la capacità di giocare sia in una linea a tre che a quattro lo rendevano un obiettivo di valore per Allegri. Le giornate finali del mercato hanno però cambiato completamente la direzione della trattativa.
Akanji firma con l’Inter e chiarisce le ragioni della sua scelta
Akanji si trasferisce ufficialmente all’Inter in prestito oneroso da 1 milione di euro, con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni in caso di vittoria dello scudetto. Dal ritiro della nazionale, il giocatore ha spiegato la sua decisione: «Volevo continuare a giocare ai massimi livelli europei e con l’Inter ci sono riuscito sicuramente». La scelta dell’Inter non è casuale: il club nerazzurro offre la possibilità di competere in Champions League, obiettivo primario per il difensore, e una squadra già collaudata in Italia e in Europa. Akanji ha anche sottolineato il legame personale con il club: «La mia prima maglia da calcio è stata quella di Christian Vieri, quando giocava proprio nell’Inter. Il club aveva già provato a ingaggiarmi tre anni fa».
L’operazione segna un’occasione persa per il Milan, che negli ultimi giorni aveva cercato un rinforzo difensivo pronto e di esperienza. Il difensore svizzero, con le sue caratteristiche di velocità, lettura del gioco e forza fisica, avrebbe potuto dare solidità al reparto arretrato rossonero, soprattutto in assenza di partecipazione alle coppe europee in questa stagione. Il neo acquisto dell’Inter ha suscitato reazioni forti nei tifosi del Milan, soprattutto quando ha affermato: «C’erano altre opzioni, non è stato facile per il mio procuratore. Ma avevo le idee chiare: volevo continuare a giocare ai massimi livelli europei e con l’Inter ci sono riuscito
sicuramente». Parole che, per molti, suonano come una frecciatina al club rossonero.
Implicazioni per il Milan: riflessioni su scelte e strategie difensive
La mancata acquisizione di Akanji lascia il Milan con la necessità di puntare su alternative interne e su giovani di prospettiva. David Odogu e altri talenti emergenti diventano fondamentali, ma la squadra perde l’esperienza internazionale di un difensore già collaudato ai massimi livelli. La società rossonera dovrà valutare attentamente il reparto arretrato e le strategie per rafforzarlo, considerando anche il prossimo mercato invernale. La vicenda Akanji resta un esempio chiaro di come la pianificazione dei rinforzi debba confrontarsi con le ambizioni dei giocatori e la competitività delle altre squadre italiane ed europee.

-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan, il talento del Verona nel mirino: pronti 15 milioni per gennaio
-
News5 giorni agoUltime Milan, Allegri perde due giocatori per la prossima partita
-
News6 giorni agoUltime Milan, Nkunku così non va: Allegri pronto ad una mossa forte
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, due obiettivi per l’attacco a gennaio: uno può arrivare in uno scambio con Gimenez
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: rossoneri su una vecchia fiamma che non trova spazio alla Juve
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan, Kim e non solo: i nomi valutati per rinforzare il reparto difensivo
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Allegri sceglie il nuovo centravanti: opzioni Vlahović, Icardi e Lewandowski
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: occhio ad un’occasione a costo zero per la difesa dalla Germania
