News
Milan, a DAZN Stramaccioni e Behrami senza filtri sul rapporto tra Fonseca e i big

L’ex allenatore e l’ex giocatore, ora opinionisti di DAZN Serie A Show, condividono i loro pensieri nel sottolineare un grave problema all’interno dello spogliatoio del Milan.
Anche nei salotti televisivi, l’atmosfera dello spogliatoio del Milan suscita interrogativi e riflessioni importanti, soprattutto in merito alla leadership e al ruolo dell’allenatore all’interno della squadra.
Ieri sera, ex protagonisti della nostra Serie A come Andrea Stramaccioni e Valón Berhami, dagli studi di DAZN, hanno espresso le loro opinioni su questa situazione senza risparmiare frasi piuttosto nette al riguardo.
Una situazione complessa
Queste osservazioni suscitano una serie di questioni fondamentali riguardanti l’equilibrio tra autorità tecnica e autonomia dei giocatori all’interno di una grande squadra come il Milan. La discussione sollevata da figure come Berhami e Stramaccioni ci porta a riflettere sulla dinamica dello spogliatoio e sulla sua influenza sul rendimento e sull’armonia della squadra. È evidente che il ruolo dell’allenatore e il suo rapporto con i giocatori si configurano come elementi chiave per la coesione del gruppo e il successo sul campo.
Il ruolo dell’allenatore secondo Berhami
Valón Berhami, parlando della situazione all’interno dello spogliatoio del Milan, ha sottolineato come l’allenatore dovrebbe essere visto come il capo indiscusso ma che nel caso del Milan non sembri essere così. Queste le sue parole: “L’allenatore è il comandante, il capo. Ho la sensazione che non ci sia questa sensazione da parte delle star del Milan, il riconoscimento. Mi sembra che in alcuni momenti si sentano anche al di sopra di Paulo Fonseca, perché per quello che hanno fatto, della loro storia. E quindi Theo in questo momento non vuole neanche scendere al compromesso di chiedere all’allenatore cosa c’è che non va, cosa posso fare per tornare ad essere leader. Ed è questo quello che mi sembra strano“.

Stramaccioni sui top player ed il progetto
Dall’altra parte, Andrea Stramaccioni ha indirizzato la discussione verso la gestione dei calciatori di alto profilo come Theo Hernandez e Rafael Leao. Secondo Stramaccioni, questi atleti, dati i loro rilevanti contributi in campo e la loro statura internazionale, dovrebbero essere al centro del progetto sportivo del Milan. L’ex allenatore la pensa cosi: “Tu hai, facciamo il discorso di Theo Hernandez, uno dei più forti, dei primi cinque esterni sinistri del mondo. A me va bene una volta lo schiaffetto, ci sta un allenatore che ti dice “Adesso stai fuori”. Però questi giocatori o sono al centro del progetto, o devono andare via. O non va bene l’allenatore. Quando ci sono giocatori più forti della squadra, il primo e il secondo. E una volta è Leao, e una volta è Theo. Sono giocatori forti, di livello internazionale. Io vedo, perché poi lo vediamo con la Nazionale francese.
-
News3 giorni ago
Moggi annuncia il nuovo DS del Milan e fa una rivelazione su Maldini clamorosa: le parole scatenano la reazioni dei tifosi
-
Calciomercato3 giorni ago
“Non voglio restare al Milan”, terremoto a Milanello proprio in queste ore: l’incredibile presa di posizione scuote il mondo rossonero
-
Calciomercato3 giorni ago
L’incredibile contropartita per Saelemaekers alla Roma non è né Abraham, né Pellegrini, ma clamorosamente un’altra! Ecco il piano
-
News4 giorni ago
Rivoluzione Milan, Tare nuovo DS e un nome a sorpresa in panchina: arriva la svolta, circola una voce clamorosa
-
News5 giorni ago
Milan, clamoroso retroscena: si riapre la porta per il ritorno di Paolo Maldini
-
News5 giorni ago
“Alta tensione” tra Gimenez e Conceicao, terremoto Milan: tifosi increduli, scoppia il “caso” a Milanello
-
Calciomercato3 giorni ago
Il Milan strappa tre top player ad Ancelotti, dal Real Madrid un triplo colpo da sogno: l’incredibile voce di mercato accende i tifosi
-
News5 giorni ago
Maignan stroncato dai tifosi, il gesto non è passato inosservato: polemiche feroci e ira della piazza, ecco cosa è successo