News
Leao, il brutto episodio in Leverkusen-Milan infiamma la polemica: il fatto

A bruciare in casa Milan non è solo la sconfitta in Germania contro il Leverkusen. Nella lente d’ingrandimento c’è anche quanto fatto da Leao.
Nella notte tedesca della BayArena, il Milan scende in campo con la speranza di consolidare la propria buona forma anche nella massima competizione europea, la Champions League. Dopo un inizio di stagione in Serie A che ha riacceso le speranze dei tifosi, la squadra di Paolo Fonseca si è trovata di fronte una prova di fuoco contro il Bayer Leverkusen. Un match che ha riservato emozioni fino all’ultimo, ma che ha visto i rossoneri uscire sconfitti per 1 a 0, con un gol di Boniface nel secondo tempo.
Un Milan a due volti
La partita si è aperta su ritmi non elevati, con il Milan che ha faticato a esprimere il proprio gioco e a trovare l’aggressività giusta per impensierire seriamente la difesa avversaria. Nonostante un primo tempo sottotono, la reazione della squadra nella ripresa è stata notevole. L’inserimento di Morata ha dato nuova linfa all’attacco milanista, che è riuscito a creare ben 17 occasioni da gol, testimoniando una volontà di non arrendersi nonostante il risultato avverso. Un rigore non assegnato su Loftus-Cheek ha lasciato l’amaro in bocca, aggiungendo un ulteriore motivo di rammarico per una partita che avrebbe potuto prendere un’altra direzione.
La questione Leao
Uno dei temi caldi della serata è stata la prestazione di Rafael Leao. L’attaccante portoghese, nonostante un’inizio di stagione che ha lasciato intravedere sprazzi della sua qualità, non è riuscito a incidere in modo significativo sul match. La sua performance è stata caratterizzata da un atteggiamento poco incisivo in fase offensiva e da alcuni limiti nell’impegno difensivo, tanto da attirarsi le rimostranze di Tomori durante il primo tempo. In particolare il protoghese torna a difendere nella propria metà campo a ritmo lento, quasi svogliatamente, tanto da meritarsi più di un rimbrotto dal centrale di difesa inglese. Questo episodio ha evidenziato la necessità per Leao di trovare una maggiore continuità e dedizione, sia per il suo bene che per quello della squadra.

Cosa resta dopo Leverkusen
Nonostante la sconfitta, il Milan di Fonseca dimostra ancora una volta di avere carattere e la capacità di reagire nelle difficoltà. Gli elementi positivi emersi nel corso della partita, come la reazione d’orgoglio della squadra e il potenziale offensivo mostrato, offrono spunti di riflessione importanti in vista dei prossimi impegni sia in campionato sia in Europa. Tuttavia, per competere ai massimi livelli, il Milan dovrà lavorare sulle proprie debolezze e sull’integrazione delle nuove pedine tattiche introdotte da Fonseca, senza trascurare l’importanza di una solidità difensiva e di una maggiore determinazione sotto porta. La strada è ancora lunga, ma i segnali di crescita ci sono tutti.
LEGGI ANCHE Vattene, sei una sciagura! La pazienza dei tifosi è finita, due nel mirino
-
News5 giorni ago
Ultim’ora Milan – Conceiçao, si parla di esonero: sullo sfondo c’è un traghettatore
-
News3 giorni ago
Milan “venduto” agli arabi, arriva una “conferma” clamorosa: “E’ possibile”, la voce pronta a scuotere il mondo rossonero
-
News7 giorni ago
Paratici stravolge già tutto al Milan: svelato il nome incredibile per la panchina che nessuno si sarebbe aspettato
-
News4 giorni ago
Saltano “subito” due teste al Milan, la notte di Napoli costa carissima: “decisione” presa, è finita qui
-
News4 giorni ago
Scossa Milan, si cambia subito: l’annuncio bomba è un fulmine a ciel sereno, accordo coi rossoneri a un passo
-
News4 giorni ago
L’arbitro di Milan-Inter fa già infuriare i tifosi: i due precedenti clamorosi contro i rossoneri sono due macchie indelebili, è polemica
-
Calciomercato7 giorni ago
“Scambio” a sorpresa con Camarda per il talento bianconero: è rivoluzione in attacco al Milan
-
News4 giorni ago
“Fermatelo, è fuori di testa”, parole di fuoco su Milanello: la “follia” nella notte di Napoli sta incendiando l’ambiente