News
Il Fonseca furioso! Perchè dal dischetto non è andato Pulisic? Intanto Gabbia ammette..

Incredibile la confessione del portoghese nel post partita che fa capire quanto caos ci sia attorno a questo Milan. Mentre invece Gabbia..
La gestione dei calci di rigore da parte del Milan contro la Fiorentina ha destato clamore se non anche indignazione nei tifosi rossoneri. La confessione nel postpartita di Fonseca ha gettato una brutta ombra sull’unità di intenti rossonera in questa stagione. Un dettaglio non trascurabile che evidenzia come decisioni momentanee possano influenzare non solo il risultato di una singola partita, ma anche il morale di una squadra.
La scelta controversa del rigorista
La polemica ha avuto inizio quando, contrariamente alle decisioni prese precedentemente dallo staff tecnico del Milan, è stato modificato il rigorista designato senza un’apparente ragione. L’allenatore Paulo Fonseca ha espresso il proprio disappunto in maniera piuttosto vivace, sottolineando che Christian Pulisic fosse il prescelto per il compito, rimanendo sorpreso e frustrato per la variazione improvvisa intrapresa dai suoi giocatori. Tale situazione ha generato malcontento e confusione, nonché una chiara dichiarazione dal tecnico che simili equivoci non dovrebbero verificarsi.
Un Milan tra alti e bassi
Il Milan, che aveva dato impressioni positive nelle gare precedenti, ha dovuto fare i conti con una sconfitta che ha interrotto un periodo di vittorie consecutive. La partita persa per 2-1 contro la Fiorentina rappresenta per Fonseca un passo indietro, un ritorno agli errori e agli atteggiamenti inadeguati che avevano caratterizzato la prima parte della stagione. Il match al Franchi è stato un’occasione mancata per i rossoneri, che avrebbero potuto raggiungere l’Inter al secondo posto della classifica in caso di vittoria. Il risultato delude e lascia un senso di incompiuto, aggravato ulteriormente dal fallimento nel convertire due calci di rigore.

Il commento di Gabbia
Matteo Gabbia, difensore del Milan, ha condiviso le proprie riflessioni a riguardo, evidenziando come il discorso sui calci di rigore sia stato affrontato da Fonseca nello spogliatoio, rimarcando come tali questioni debbano rimanere interne al gruppo. Nonostante la sconfitta, Gabbia ha riconosciuto che la prestazione della squadra non è stata all’altezza e che è giusto prendersi le proprie responsabilità. Questo atteggiamento riflette la consapevolezza che per perseguire risultati positivi è fondamentale seguire le indicazioni dell’allenatore e mantenere un alto livello di concentrazione e coesione.
In conclusione, episodi come quello dei rigori mancati mettono in luce non solo le dinamiche tecniche e tattiche del gioco ma anche l’importanza della comunicazione e dell’unità di intenti all’interno di una squadra. Per il Milan e per Fonseca, la speranza è quella di apprendere da questi momenti, superando le incomprensioni e puntando a una maggiore consistenza nei risultati, per non lasciare che occasioni preziose sfuggano nuovamente dalle mani.
-
Calciomercato5 giorni ago
Né Hojlund né Vlahovic: Tare sorprende tutti, il bomber per Allegri è un altro
-
Calciomercato2 giorni ago
Milan, Allegri lo “scarica” e Tare lo mette sul mercato: svolta a sorpresa a Milanello
-
Calciomercato5 giorni ago
Svolta improvvisa al Milan: Tare piazza il colpaccio per Allegri, fumata bianca vicina
-
Calciomercato5 giorni ago
Boom Milan, Tare strappa il sì definitivo: colpaccio per Allegri a un passo
-
Calciomercato6 giorni ago
Si è offerto al Milan, svolta boom di mercato: Tare può piazzare il super colpo a sorpresa
-
Calciomercato1 giorno ago
Calciomercato Milan, sacrificio Musah per il colpo top dal Barcellona: la strategia di Tare
-
Calciomercato1 giorno ago
Calciomercato Milan: Tare avrebbe già l’accordo con l’erede di Gimenez, arrivano le prime conferme
-
Calciomercato2 giorni ago
Colpo Milan, “sì” a sorpresa: Tare ci prova davvero, l’annuncio infiamma già i tifosi