News
Il Comune di Milano affida a Politecnico e Bocconi la valutazione di San Siro: i dettagli

Il Comune di Milano affida una valutazione super partes per il futuro di San Siro, coinvolgendo Politecnico e Bocconi in un’analisi approfondita del valore dell’area.
Il futuro dello stadio San Siro e dei terreni circostanti continua a essere oggetto di discussioni e negoziazioni tra il Comune di Milano, Inter e Milan. Recentemente, il Comune ha deciso di affidare a due delle più prestigiose università milanesi, il Politecnico e l’Università Bocconi, il compito di condurre una valutazione indipendente sul valore dell’area. Questa decisione giunge in un momento cruciale, in cui i club calcistici stanno cercando di acquisire le proprietà per sviluppare un nuovo stadio, mentre varie associazioni e consorzi hanno espresso preoccupazioni attraverso ricorsi legali.
Un accordo da 150 mila euro per una valutazione indipendente delle aree di San Siro
Il 19 giugno ha segnato l’inizio di un accordo del valore di 150 mila euro tra il Comune di Milano e le due università coinvolte. Come riportato da Calcio & Finanza, il Politecnico di Milano e l’Università Bocconi riceveranno rispettivamente 76.860 euro per fornire una valutazione imparziale. L’obiettivo principale è determinare se la cifra di 197 milioni di euro, stabilita dal Comune per la vendita dello stadio Giuseppe Meazza e delle aree adiacenti, sia congrua. Questa cifra era stata precedentemente suggerita dall’Agenzia delle Entrate, e il bando pubblico per la vendita ha visto solo Milan e Inter come interessati.
Il ruolo delle università nella verifica del valore delle aree urbane strategiche
Il Comune di Milano ha ritenuto necessario acquisire una valutazione super partes a causa delle critiche sollevate da diversi soggetti riguardo alla stima precedentemente commissionata all’Agenzia delle Entrate. Nei documenti ufficiali, pubblicati da Calcio & Finanza, si sottolinea che il Comune ha voluto un ulteriore approfondimento tecnico per garantire imparzialità e tutelare gli interessi pubblici. Il Sindaco Sala e la sua giunta hanno quindi incaricato le università di utilizzare una metodologia scientifica per verificare il valore reale delle aree di San Siro. Questa mossa mira a rispondere alle osservazioni critiche e a garantire che l’operazione di vendita si svolga nel rispetto degli interessi pubblici e delle normative vigenti.

-
Calciomercato3 giorni ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Sorpresa Milan, super colpo dall’Atletico Madrid per 25 milioni: l’annuncio fa sognare i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Colpo di scena, “no” al Milan e affare saltato a sorpresa: beffa per Tare, delusione per i tifosi
-
Calciomercato3 giorni ago
La nuova offerta per Bennacer che può cambiare il mercato del Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Boom Milan, super colpo dalla Spagna: il sì che infiamma i tifosi, Allegri può sognare
-
Calciomercato3 giorni ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni
-
Calciomercato3 giorni ago
Okafor può lasciare il Milan: la Premier ci prova, Tare detta le condizioni
-
Calciomercato6 giorni ago
L’importante novità su Leoni che può cambiare il mercato del Milan: arrivano conferme