Calciomercato
Dopo Kalulu, ancora un rossonero alla Juve? L’idea è clamorosa…

Milan e Juventus, a gennaio, potrebbero dare vita a un nuovo intreccio di mercato. Da Milanello alla Continassa, ecco cosa trapela.
In un panorama calcistico sempre dinamico come quello italiano, le squadre continuano a cercare soluzioni per rafforzare la propria rosa. Un recente episodio che ha sollevato discussione è stato il trasferimento di Pierre Kalulu dalla AC Milan alla Juventus, operazione che ha suscitato non poco disappunto fra i tifosi rossoneri per le condizioni ritenute eccessivamente vantaggiose per il club bianconero. Questa mossa è solo l’ultima di una serie di operazioni che vedono i due storici club collaborare sul mercato, indicando una possibile prosecuzione di questa tendenza nel prossimo calciomercato di gennaio.
Un affare controverso
Durante l’estate, il trasferimento di Pierre Kalulu alla Juventus ha creato non poco scalpore, dato che lo scambio è stato valutato come particolarmente vantaggioso per il club di Torino. Il giovane francese, acquistato a condizioni favorevoli dal Milan, ha accettato il passaggio alla Juventus, guidata da Thiago Motta, a fronte di una cifra appena superiore ai tre milioni di euro per il prestito. Ciò che ha destato maggior perplessità è stata l’opzione di riscatto fissata a quattordici milioni più tre milioni di bonus, un’affare che ha lasciato amari i tifosi del Milan, considerando il potenziale di Kalulu come titolare.

Possibile rafforzamento in attacco per la Juventus
A seguito dell’infortunio di Arkadiusz Milik, la Juventus si trova nella necessità di cercare una nuova punta per supportare Dusan Vlahovic. L’indisponibilità prolungata del polacco, fermo da giugno a causa di un infortunio, ha lasciato il club bianconero con poche alternative in attacco. In questo contesto – scrive Milanlive.it – Luka Jovic emerge come possibile rinforzo. L’agente Fali Ramadani, noto per aver orchestrato il trasferimento di Federico Chiesa al Liverpool, potrebbe essere la chiave per portare Jovic a vestire la maglia della Juventus. Jovic, già compagno di nazionale di Vlahovic, non rientra nei piani futuri del Milan e il suo trasferimento appare quasi scontato.
Conclusioni e riflessioni future
Le operazioni di mercato tra Milan e Juventus sottolineano una strategia di collaborazione che, pur suscitando dibattiti tra i tifosi, sembra avvantaggiare entrambe le parti a livello strategico e finanziario. Il caso Kalulu e l’eventuale trasferimento di Jovic rappresentano esemplari di come i due club possano lavorare insieme per risolvere le proprie esigenze di rosa pur mantenendo una competizione sportiva aperta e vibrante. Resta da vedere se questa tendenza continuerà nel tempo, plasmando ulteriormente il panorama calcistico italiano.
-
News4 giorni ago
Ultim’ora Milan – Conceiçao, si parla di esonero: sullo sfondo c’è un traghettatore
-
News2 giorni ago
Milan “venduto” agli arabi, arriva una “conferma” clamorosa: “E’ possibile”, la voce pronta a scuotere il mondo rossonero
-
News6 giorni ago
Paratici stravolge già tutto al Milan: svelato il nome incredibile per la panchina che nessuno si sarebbe aspettato
-
News4 giorni ago
Saltano “subito” due teste al Milan, la notte di Napoli costa carissima: “decisione” presa, è finita qui
-
News3 giorni ago
Scossa Milan, si cambia subito: l’annuncio bomba è un fulmine a ciel sereno, accordo coi rossoneri a un passo
-
News3 giorni ago
L’arbitro di Milan-Inter fa già infuriare i tifosi: i due precedenti clamorosi contro i rossoneri sono due macchie indelebili, è polemica
-
Calciomercato6 giorni ago
“Scambio” a sorpresa con Camarda per il talento bianconero: è rivoluzione in attacco al Milan
-
News3 giorni ago
“Fermatelo, è fuori di testa”, parole di fuoco su Milanello: la “follia” nella notte di Napoli sta incendiando l’ambiente