News
Critiche al Milan sulla gestione di Maignan: Pagotto interviene nel dibattito

L’ex rossonero Angelo Pagotto critica la gestione del Milan e del portiere Maignan, sottolineando l’importanza di una programmazione accurata e del senso di appartenenza alla squadra.
Le recenti dichiarazioni di Angelo Pagotto hanno scosso l’ambiente del Milan. L’ex portiere rossonero ha espresso opinioni forti sulla gestione del club, in particolare riguardo al portiere Mike Maignan. Secondo Pagotto, il Milan di oggi manca del senso di appartenenza che caratterizzava l’era di Boban e Maldini. Questa assenza di identità viene sottolineata come un elemento critico nella gestione del club. Con il Milan in una fase cruciale della stagione, le sue parole invitano a una riflessione profonda sulla dirigenza attuale e le decisioni prese in merito alle strategie di mercato e alla gestione dei giocatori chiave.
Le critiche di Pagotto sulla gestione del caso Maignan
Pagotto ha puntato il dito sulla gestione della situazione contrattuale di Maignan, evidenziando un errore di programmazione. Il portiere è in una posizione di forza, con il “coltello dalla parte del manico”, secondo l’ex portiere. Le offerte ricevute per lui sono state definite “irrisorie”, e Pagotto ritiene che la valutazione del giocatore sia di almeno 50 milioni. Ha criticato la dirigenza per non aver rinnovato il contratto o venduto il giocatore al momento giusto. Questo scenario mette in evidenza una mancanza di pianificazione strategica che potrebbe avere serie ripercussioni economiche e sportive per il club. Pagotto spera che Maignan possa riconoscere il valore del Milan e considerare un rinnovo che rispetti la sua valutazione reale.
Il futuro del Milan e l’importanza del senso di appartenenza
Con le sue dichiarazioni, Pagotto non si limita a criticare, ma invita a riflettere sul futuro del Milan. Il riferimento ai tempi in cui il club poteva contare su figure come Boban e Maldini serve a sottolineare quanto fosse importante quel legame di appartenenza e identità. L’ex rossonero suggerisce che un ritorno a quei valori potrebbe aiutare il club a navigare meglio nelle sfide future. Mentre il Milan cerca di ritrovare il suo posto tra le élite del calcio europeo, la gestione dei suoi talenti e la capacità di mantenere un forte senso di appartenenza saranno cruciali. Le parole di Pagotto potrebbero suonare come un avvertimento per la dirigenza, spingendola a riflettere su come migliorare la programmazione e la gestione delle risorse umane del club.

-
Calciomercato5 giorni ago
Tare è pazzo di lui e vuole portarlo al Milan: l’annuncio di Fabrizio Romano fa sognare i tifosi
-
Calciomercato1 giorno ago
Beffato Mourinho, ha detto “sì” ad Allegri: via libera a Tare per il super colpo
-
Calciomercato2 giorni ago
Tare vuole il colpaccio: sì di Allegri all’acquisto che farebbe impazzire San Siro
-
Calciomercato4 giorni ago
Brahim Diaz pronto a tornare al Milan: via libera da Madrid, tifosi già scatenati
-
Calciomercato6 giorni ago
Non solo Jashari: il Milan è pronto a rilanciare anche per chiudere un altro acquisto
-
Calciomercato2 giorni ago
Altro che Milan, il giocatore vuole la Juve: Tare beffato, tutto da rifare sul mercato
-
Calciomercato5 giorni ago
Li hanno offerti al Milan, in coppia: doppio colpo in vista, Tare ci pensa seriamente
-
Calciomercato5 giorni ago
Jashari-Milan, emergono importanti novità: il retroscena di Pellegatti che può cambiare tutto