News
Chi entra e chi esce: ecco come cambia la lista UEFA del Milan

Il Milan può riprendere fiato dopo la vittoria contro la Roma, che ha regalato tre punti fondamentali nella corsa alla qualificazione della prossima edizione della Champions League.
A proposito di Europa, per poter accedere alla fase finale della UEL il Milan dovrà superare il prossimo ostacolo: battere lo Stade Rennais nel doppio turno di play-off.
Tra i pensieri di Pioli, impegnato anche come consulente di mercato, c’è ovviamente la lista dei convocati dell’Uefa che il club dovrà presentare entro il 2 febbraio e che stabilirà i giocatori idonei a giocare nelle prossime partite di Europa League.
Possibili alterazioni
Nella precedente lista stilata da Pioli figuravano diversi giocatori attualmente infortunati, anche se di ritorno, come Fikayo Tomori, Pierre Kalulu, Mattia Caldara e Malick Thiaw.
Caldara, giocatore cresciuto in casa, verrà escluso per far posto al neo acquisto Filippo Terracciano. Resta da vedere chi sarà l’altro centrale che uscirà dalla lista (forse Simon Kjaer) nel caso in cui venga acquistato un nuovo difensore centrale a gennaio.
Guardando al centrocampo, il cambio è d’obbligo perchè Rade Krunic è stato ceduto al Fenerbahce. Molto probabilmente verrà sostituito da Ismael Bennacer, che non faceva parte della lista precedente a causa di un infortunio di lunga durata.

In attacco tutto dovrebbe restare invariato con Luka Jovic e Olivier Giroud pronti a contendersi il posto di centravanti titolare mentre Noah Okafor, Christian Pulisic, Rafael Leao e Samuel Chukwueze saranno gli esterni.
A loro potrebbe aggiungersi Chaka Traorè che – come da regolamento – può essere inserito liberamente tra gli Under 21 avendo militato almeno due anni consecutivi nel club.
Nessun problema anche nel nominare Matteo Gabbia che – cresciuto nelle giovanili rossonere – potrà inserirsi senza rinunce né esclusioni.
I nuovi 25
Di seguito l’elenco dei 25 giocatori che potrebbero comporre la nuova rosa UEFA del Milan. L’unico punto interrogativo resta il possibile nuovo difensore che la dirigenza potrebbe acquisire nella sessione invernale.

Come detto si tratta di un profilo che potrebbe prendere il posto di Kjaer all’interno della lista o addirittura essere aggiunto come comparsa, se cresciuto nelle giovanili italiane come nel caso di Alessandro Buongiorno del Torino .
Portieri: Mike Maignan, Antonio Mirante (cresciuto in casa), Marco Sportiello (cresciuto in casa).
Difensori: Davide Calabria (Settore giovanile Milan), Filippo Terracciano (cresciuto in casa), Alessandro Florenzi (cresciuto in casa), Theo Hernández, Pierre Kalulu, Simon Kjær (?), Malick Thiaw, Fikayo Tomori, Matteo Gabbia (Settore giovanile Milan).
Centrocampisti: Yacine Adli, Ismael Bennacer, Ruben Loftus-Cheek, Yunus Musah, Tommaso Pobega (Accademia Milan), Tijjani Reijnders.
Attaccanti: Samuel Chukwueze, Olivier Giroud, Luka Jović, Rafael Leão, Noah Okafor, Christian Pulisic, Chaka Traore (Accademia Milan).
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan, affare sfumato all’improvviso: salta tutto, Tare incassa un no pesantissimo
-
Calciomercato6 giorni ago
Blitz Milan in Spagna, ecco il super colpo per Allegri: piovono conferme, Tare è scatenato
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan, offerta monstre e contratto milionario per il nuovo attaccante: Tare fa sul serio, arriva la svolta
-
Calciomercato7 giorni ago
Scossa Milan, “punito” da Allegri e messo sul mercato: fulmine a ciel sereno a Milanello, svolta inattesa
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, svolta Kim in arrivo: la richiesta di Allegri e la strategia di Tare
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, “no” al giocatore richiesto da Allegri: oltre il danno la beffa, finisce ai rivali
-
Calciomercato7 giorni ago
Boom Milan, il bomber per Allegri a 20 milioni (non è Harder): l’annuncio a sorpresa accende i tifosi
-
Calciomercato1 giorno ago
Boom Milan, “clausola attivata”: Tare prepara il blitz in 24 ore, l’annuncio infiamma già i tifosi