News
Atalanta-Milan, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Ricci convince, ma ci si interroga su due grosse delusioni
Il Milan tiene a Bergamo ma resta l’amaro in bocca: i rossoneri hanno ritrovato solidità, ma al momento mancano i gol degli attaccanti.
Un punto che serve più al morale che alla classifica. Il Milan esce con un pareggio da Bergamo, grazie al secondo 1-1 consecutivo in Serie A. La squadra di Allegri mostra progressi sul piano dell’equilibrio, ma fatica ancora nella costruzione e nella concretezza sotto porta. Contro un’Atalanta aggressiva e intensa, i rossoneri partono bene, trovano il vantaggio praticamente subito ma non riescono a chiudere la partita, lasciando spazio al ritorno dei nerazzurri.
Ricci tra i migliori alla New Balance Arena
Tra le note più positive della serata, Ricci conquista la scena con il suo primo gol in rossonero. La sua prestazione, premiata con un 6,5 dalla Gazzetta dello Sport, unisce qualità e intensità. Il centrocampista dimostra personalità, movimento senza palla e lucidità nel momento decisivo, proprio sotto gli occhi del ct Gattuso, presente sugli spalti per monitorare i nazionali. Accanto a lui, Maignan si conferma decisivo con due interventi chiave su Ederson e Zappacosta, mantenendo in equilibrio la gara. In difesa Gabbia e Pavlovic, entrambi valutati 6,5, si distinguono per attenzione e solidità, limitando un avversario come De Ketelaere che cercava spazio tra le linee. Meno positiva la prova di Tomori (5), incerto nell’azione del pareggio di Lookman e impreciso nelle uscite. Sulle fasce Saelemaekers garantisce energia e spinta, mentre a centrocampo Fofana recupera palloni e sfiora anche un gol. Fa notizia anche il fatto che Modric, che comunque si guadagna un 6, fatichi ad incidere per via del pressing atalantino che lo costringe spesso a giocare all’indietro.
Allegri trova equilibrio ma Gimenez delude ancora: serve una svolta in attacco
Bartesaghi (6) confeziona l’assist da corner per il vantaggio, Loftus-Cheek (6,5) entra con determinazione e aggiunge forza nel finale, mentre non convincono due scelte di Nkunku (5,5) negli ultimi metri. Leao (4,5) resta il grande assente del match: poca intensità, scarsa copertura e nessuna accelerazione degna del suo talento. Ma la nota più preoccupante riguarda Gimenez (4), ancora in ombra. Riproposto titolare da Allegri, sbaglia tempi, passaggi e movimenti: per lui nessuna conclusione verso la porta avversaria. Il tecnico ottiene un 6 pieno: il Milan soffre ma non crolla, conferma la propria tenuta difensiva e mantiene viva la corsa Champions, anche se il Napoli allunga in vetta e il margine d’errore si riduce.

-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, a che punto sono i rinnovi di Maignan, Tomori e Saelemakers
-
Calciomercato6 giorni agoMilan, indiscrezione di mercato: chi è il gigante canadese nel mirino dei rossoneri
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, perché si parla nuovamente del ritorno di Brahim Diaz
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Allegri cerca rinforzi importanti per gennaio: ecco le priorità
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Gila resta un obiettivo per giugno: tutte le difficoltà dell’operazione
-
News5 giorni agoMilan-Pisa: Athekame evita la beffa, chance sprecata per i rossoneri
-
News6 giorni agoUltime Milan, Jashari verso il rientro per una gara in particolare, serve però un cambio di ruolo
-
News5 giorni agoFormazione Milan: Allegri cambia per il Pisa, sorpresa in difesa e conferme in attacco
