News
Abraham “perde” il Milan? Da certezza a dubbio: i nuovi scenari

L’arrivo di Abraham aveva portato entusiasmo ma, dopo qualche partita, le cose sembrano essere cambiate. Ecco i nuovi scenari sul suo futuro.
Il Milan sta sfruttando questa sosta per riassettarsi in previsione della ripartenza del campionato. La sconfitta di Firenze suona ancora come un delicato campanello d’allarme in quel di Milanello, i cui strascichi continuano a far eco ancora oggi.
Sullo sfondo emergono anche valutazioni più a lungo raggio, in previsione mercato estivo. L’arrivo di Abraham aveva portato un entusiasmo contagioso ma ora tutto potrebbe essere cambiato. All’orizzonte infatti si affacciano nuovi e clamorosi scenari, inimmaginabili solo qualche settimana fa.
Milan in difficoltà
Il Milan, sotto la guida di Paulo Fonseca, ha mostrato segni di fragilità che non sono passati inosservati. La passività evidenziata nella partita contro la Fiorentina, accompagnata da errori significativi come quello di Theo Hernandez e dalla tensione tra i giocatori, ha riportato alla luce dei problemi che necessitano soluzioni immediate. Tali circostanze, unite alla sconfitta, hanno riaperto il dibattito sulla capacità di Fonseca di mantenere la panchina rossonera. Ore di riflessione in casa Milan, seppur ufficialmente il tecnico è stato più volte confermato.
Il futuro incerto di Abraham al Milan
Tammy Abraham, che ha vestito la maglia del Milan da poco, potrebbe già trovarsi a fare le valigie alla fine della stagione. L’attaccante, arrivato dalla Roma nell’ultimo giorno di mercato dell’estate, è approdato a Milano con grandi aspettative. Il trasferimento, avvenuto il 31 agosto, è stato suggellato da uno scambio che ha visto anche Alexis Saelemaekers trasferirsi nella capitale con la formula del prestito secco che scadrà il 30 giugno 2025. Tuttavia, il futuro di Abraham con il Milan rimane incerto. Una delle questioni chiave che inevitabilmente influenzerà la decisione sul futuro di Abraham riguarda l’aspetto economico dello scambio. Pochi mesi fa, la Roma aveva valutato il cartellino di Abraham in 25 milioni di euro, una cifra che, al momento, potrebbe sembrare ottimistica considerando le prestazioni dell’attaccante sotto la guida tecnica di Paulo Fonseca. Il suo contributo si è limitato a un gol segnato su rigore e un’occasione da penalty non convertita, che avrebbe potuto essere decisiva, nell’ultima partita contro la Fiorentina. Questi episodi, insieme ad altri errori sotto porta, destano dubbi su una valutazione che rifletta adeguatamente il suo contributo alla squadra.

L’incertezza sul futuro
Il dilemma attuale per il Milan consiste nel decidere se rendere permanente lo scambio con la Roma, superando le divergenze sulla valutazione dei cartellini dei due giocatori coinvolti. La decisione sarà probabilmente influenzata non solo dalle prestazioni di Abraham fino a giugno 2025 ma anche dalle considerazioni economiche di entrambi i club.
LEGGI ANCHE Milan, ecco il “nuovo” Theo: giocatore pronto a dire sì già a gennaio
-
News3 giorni ago
Ultim’ora Milan – Conceiçao, si parla di esonero: sullo sfondo c’è un traghettatore
-
News2 giorni ago
Milan “venduto” agli arabi, arriva una “conferma” clamorosa: “E’ possibile”, la voce pronta a scuotere il mondo rossonero
-
News6 giorni ago
Paratici stravolge già tutto al Milan: svelato il nome incredibile per la panchina che nessuno si sarebbe aspettato
-
News7 giorni ago
Conceicao ribalta il Milan per Napoli: tre cambi forti e inattesi di formazione che fanno già discutere
-
News3 giorni ago
Saltano “subito” due teste al Milan, la notte di Napoli costa carissima: “decisione” presa, è finita qui
-
News3 giorni ago
Scossa Milan, si cambia subito: l’annuncio bomba è un fulmine a ciel sereno, accordo coi rossoneri a un passo
-
News3 giorni ago
L’arbitro di Milan-Inter fa già infuriare i tifosi: i due precedenti clamorosi contro i rossoneri sono due macchie indelebili, è polemica
-
Calciomercato6 giorni ago
“Scambio” a sorpresa con Camarda per il talento bianconero: è rivoluzione in attacco al Milan