News
Milan, due modi di giocare: la vera differenza tra Bartesaghi ed Estupinan
Milan, Allegri e il primo vero dubbio dopo settimane d’emergenza: chi gioca a sinistra tra Bartesaghi ed Estupinan?
Dopo settimane trascorse con la rosa ridotta all’osso, Massimiliano Allegri può finalmente permettersi più di un dubbio di formazione. In questo caso ci focalizziamo solo su uno di questi: domani a Parma il tecnico rossonero dovrà scegliere chi schierare sull’esterno sinistro. Non un dettaglio da poco, considerando quanto la fascia mancina sia stata croce e delizia per il Diavolo in questo inizio di stagione. Il problema fisico di Estupinan, sommato all’esplosione di Davide Bartesaghi, ha creato un’alternativa reale e insospettata: il diciannovenne scuola Milan ha convinto per coraggio e continuità, tanto da spingere Allegri a riflettere seriamente.
Due stili, due Milan: Allegri valuta chi garantisce più equilibrio nel gioco
La notizia è proprio questa: Estupinan è recuperato, ma Bartesaghi rischia di non uscire più dall’undici titolare. L’ecuadoriano, arrivato in estate per circa venti milioni come sostituto di Theo Hernandez, aveva iniziato da protagonista, con cinque presenze da titolare e un assist, fino all’espulsione contro il Napoli e al successivo infortunio in Nazionale. Da lì, spazio al giovane Davide, che ha affrontato Juventus, Fiorentina, Atalanta e Roma senza mai sfigurare. La Gazzetta dello Sport sottolinea che i dati raccontano due modi opposti di interpretare il ruolo: Bartesaghi tocca più palloni in costruzione e riceve in media 8.88 passaggi progressivi a gara, contro i 3.69 di Estupinan. In sostanza, il prodotto del vivaio milanista partecipa di più alla manovra, aiutando la squadra ad avanzare. L’ex Brighton, invece, si affida a potenza e tecnica in velocità, con una media superiore nei passaggi completati (83,2% contro 79,8) e nei dribbling riusciti.
Numeri a confronto
Nel confronto diretto emergono dettagli interessanti: Bartesaghi ha una media di 0,18 expected assisted goal a partita, quasi il doppio rispetto a Estupinan (0,10). Un dato che conferma la precisione dei suoi cross, più volte trasformati in occasioni nitide per gli attaccanti. Estupinan, dal canto suo, resta più efficace nei duelli fisici: vince 1,50 contrasti aerei di media contro lo 0,59 dell’italiano e intercetta più palloni (1,27 contro 0,59). Anche nelle conduzioni palla risulta superiore, segno di una maggiore propensione offensiva individuale. Allegri, dunque, si trova di fronte a una scelta strategica: puntare sulla freschezza tattica di Bartesaghi o sull’esperienza internazionale di Estupinan. Una decisione che potrebbe incidere non solo sulla partita di Parma, ma sull’intero equilibrio del Milan nelle prossime settimane.

-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan: Moncada punta due giovani talenti internazionali per costruire il futuro rossonero
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan: torna l’idea del rinnovo di un big, la dirigenza prepara la prossima mossa
-
News4 giorni agoNews Milan, Allegri usa la carota ma un protagonista delude ancora
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan, il rinnovo di Pulisic resta fermo: come stanno le cose secondo l’esperto
-
News5 giorni agoMilan-Roma 1-0: Pavlovic realizza e Maignan sigilla una vittoria importantissima
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan: nel mirino il miglior difensore di Simeone
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan, due mesi per decidere il futuro dell’attacco: gli obiettivi seguiti da Tare
-
News4 giorni agoPagelle Milan-Roma: la Gazzetta elogia Maignan e Pavlovic ma non mancano i bocciati
