News
Milan, Allegri trasforma la difesa e il centrocampo: numeri impressionanti nelle prime partite

Il lavoro di Allegri sta trasformando il Milan ed i miglioramenti della difesa sono già molto visibili in poche giornate di campionato.
Il Milan ha iniziato la stagione con l’obiettivo di correggere i problemi difensivi della scorsa annata puntando su maggiore concentrazione e organizzazione. Le prime uscite hanno mostrato qualche difficoltà iniziale, ma il gruppo ha rapidamente trovato equilibrio, mostrando una fase difensiva più solida. La società e l’allenatore hanno posto attenzione su ogni dettaglio, dai movimenti individuali al coordinamento tra reparti, cercando di ridurre errori che lo scorso anno costavano troppo in termini di gol subiti.
Numeri impressionanti e continuità che mancava da tempo
Come riportato da Tuttosport, nelle ultime tre partite il Milan ha subìto solo sei tiri verso la propria porta, un dato straordinario se confrontato con la stagione precedente. La squadra ha vinto tre gare consecutive mantenendo la porta inviolata, un risultato che non si vedeva dal febbraio 2023 con Pioli in panchina. I meriti sono di Massimiliano Allegri e del suo lavoro tattico, ma anche dei giocatori in campo: Tomori, Gabbia e Pavlovic hanno alzato notevolmente il rendimento e la concentrazione, evitando le disattenzioni individuali che lo scorso anno avevano causato gol evitabili. La fase difensiva del Diavolo è diventata un vero e proprio punto di forza, con numeri che confermano una trasformazione rapida e efficace.
Il contributo del centrocampo e l’importanza di Rabiot
Il lavoro di Allegri ha coinvolto anche altri reparti, in particolare il centrocampo, dove l’arrivo di Adrien Rabiot ha portato esperienza, leadership e fisicità. Il francese ha aumentato il filtro e la copertura, rendendo più solido l’equilibrio della squadra. L’apporto di Rabiot ha consentito al Milan di chiudere meglio gli spazi e di aumentare la pressione sugli avversari senza rischiare ripartenze pericolose. Grazie a questo mix di tattica, concentrazione e qualità individuale, il Diavolo è diventato un muro difficile da superare, con la difesa e il centrocampo che lavorano in perfetta sinergia per proteggere la porta e garantire continuità di rendimento.

-
News7 giorni ago
Milan-Bologna: le decisioni forti ufficiali dell’AIA fanno discutere
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, la scelta su due giovani fa discutere
-
News7 giorni ago
Infortuni Milan, quando rientra Maignan e le condizioni di Pavlovic
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, Tare fiuta l’occasione e punta l’ala dell’Arsenal per gennaio
-
News5 giorni ago
Milan-Bologna: le rivelazioni di Open Var riaccendono il dibattito sul contatto Lucumí-Nkunku
-
Calciomercato3 giorni ago
Milan, indiscrezione di mercato: rossoneri sulle tracce di un top player del Manchester City
-
News7 giorni ago
Milan-Bologna: la vittoria fa spazio anche ad un rimpianto
-
News3 giorni ago
Ultime Milan, Nkunku aumenta il ritmo: cosa dicono gli ultimi dati da Milanello