Seguici su

News

Milan travolgente a Udine, ma Ordine frena: le vere risposte arriveranno a breve


Milan, un successo che accende entusiasmo ma lascia ancora aperti interrogativi sulla vera forza della squadra.

Il 3-0 sul campo dell’Udinese ha riportato entusiasmo nell’ambiente rossonero, ma il Milan continua a dividere analisti e tifosi. La squadra di Allegri ha mostrato una solidità difensiva inedita rispetto ai tempi recenti, convincendo per ordine tattico e compattezza. Una prestazione che ha messo in risalto la crescita collettiva, ma che, secondo alcuni esperti, non può ancora essere interpretata come la prova definitiva della rinascita.

Ordine elogia la disciplina del Milan e sottolinea la bontà del lavoro difensivo

Franco Ordine, sulle pagine de «Il Corriere dello Sport», ha esaltato la prova rossonera, soffermandosi su un dettaglio che ritiene decisivo: «Attenzione e la disciplina, quasi militare, nel coprire gli spazi, nel marcare i rivali e soprattutto nell’evitare al suo portiere, Terracciano, sostituto di Maignan, un impegnativo lavoro». Per il giornalista, la vittoria in Friuli non è frutto del caso ma di una precisa strategia: «Poiché i dati provenienti dalla quarta di campionato corrispondono in modo identico a quelli rilevati dai siti specializzati nelle prime tre del torneo». Ordine ha poi esteso l’analisi al metodo di Allegri, parlando di «un discreto lavoro da parte dello staff di Max nel reclamare e ottenere da quelli che un tempo passavano per la banda del buco, il massimo dell’applicazione». Interessante anche il riferimento a Luka Modric, definito «capace di indicare la direzione giusta su ciascun passaggio, su ogni triangolo, su tutte le chiusure».

Napoli e Juventus saranno i veri banchi di prova della maturità rossonera

Pur lodando l’organizzazione mostrata a Udine, Ordine frena i facili entusiasmi: «Attenti però: pensare che il 20 settembre sia la data giusta per battezzare la trasformazione calcistica del Milan passato da una idea di gioco dominante a un’altra, concreta, attenta, cinica ma fatta anche di geometrie apprezzabili, è prematuro oltre che sbagliato». Il giornalista avverte che le prossime sfide contro Napoli e Juventus saranno determinanti per capire se la squadra potrà davvero competere ai massimi livelli: «Poi gli esami, che di solito non finiscono mai, arriveranno molto presto e prima del previsto. Forse solo allora potremo dire se, nelle pieghe di un mercato molto contraddittorio e criticato, a Milanello è nata una squadra».

Santiago Gimenez sconsolato dopo il rigore parato da Meret in Napoli-Milan di Serie A
Santiago Gimenez si dispera dopo aver fallito un calcio di rigore contro il Milan, parato da Meret, durante la sfida di Serie A allo Stadio Maradona (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.