Seguici su

News

Ultime Milan, possibile cambio alla guida del club: occhio ad una storica famiglia americana che può far sognare i tifosi

Gerry Cardinale sorride

Un colosso dello sport americano al centro delle voci sul futuro societario del Milan.

Il futuro del Milan resta al centro di riflessioni e possibili sviluppi che potrebbero cambiare la storia recente del club. Non si parla di un semplice passaggio di quote o di un’operazione finanziaria qualunque, ma di una prospettiva che intreccia due mondi simbolo dello sport mondiale: il calcio europeo e il baseball americano. Le indiscrezioni arrivate oggi hanno acceso un dibattito acceso tra i tifosi e suscitato grande attenzione anche fuori dai confini italiani, per la portata internazionale della questione.

L’indiscrezione rilanciata da Pellegatti e la possibile cessione del Milan

Nel suo ultimo video su YouTube, Carlo Pellegatti ha riportato un’indiscrezione destinata a far discutere: Gerry Cardinale starebbe pensando di cedere il Milan alla famiglia Steinbrenner, proprietaria dei New York Yankees e tra i principali investitori del fondo RedBird. Una voce che, se confermata, segnerebbe una svolta storica per il club rossonero. Pellegatti ha spiegato: «Gerry Cardinale sta cercando una soluzione a lungo termine, una joint venture con la proprietà dei New York Yankees, la famiglia Steinbrenner, uno dei maggiori finanziatori di RedBird. Insomma Cardinale sta lavorando perché i nuovi proprietari del Milan diventino gli Steinbrenner». Il giornalista ha poi ricordato il peso del marchio Yankees, stimato tra 6 e 7,5 miliardi di dollari, sottolineando come la crescita del club newyorkese dal 1973 a oggi sia stata vertiginosa.

Le prospettive rossonere con l’ingresso degli Steinbrenner

Secondo Pellegatti, l’arrivo degli Steinbrenner aprirebbe nuovi orizzonti per il Milan, proiettando la società verso un modello di gestione completamente diverso da quello attuale. «La famiglia è diventata un caso di studio per aver ridisegnato un modello di business sportivo differente», ha ricordato il giornalista, sottolineando come la solidità della famiglia americana si estenda anche all’immobiliare, al settore automobilistico e all’ippica. Un passaggio di proprietà di questo tipo significherebbe l’ingresso di una delle famiglie più prestigiose d’America alla guida del club rossonero. Non più un fondo d’investimento, ma una proprietà con un’identità forte e una visione di lungo periodo, pronta a investire sulla tradizione e sull’immagine del Milan come marchio globale. Una prospettiva che entusiasma una parte della tifoseria e che, al tempo stesso, solleva interrogativi sull’evoluzione dell’assetto societario.

Carlo Pellegatti
Carlo Pellegatti

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.