Seguici su

News

Milan, la cessione di Bennacer nasconde una verità non detta: ecco il vero motivo dell’addio

Ismael Bennacer

La scelta del Milan di cedere Bennacer parte da lontano. Le ragioni che hanno consigliato al club rossonero questa decisione.

La cessione di Ismael Bennacer era un tema caldo sin dall’inizio dell’estate. Il centrocampista algerino, rientrato dal prestito al Marsiglia, non ha mai ritrovato spazio nel progetto di Allegri. La società rossonera aveva più volte tentato di piazzarlo, valutando opzioni in Turchia e altrove, senza successo. A sorpresa, nelle ultime ore è stata la Dinamo Zagabria a chiudere l’accordo, ribaltando le attese. Dietro a questa operazione si intravede l’intervento di Zvonimir Boban, oggi presidente del club croato e grande estimatore dell’ex Empoli. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto fissato a circa 10 milioni, con i croati pronti a coprire il 40% di un ingaggio pesante, pari a 4,5 milioni.

Le ragioni della separazione e i problemi fisici nascosti durante l’estate

Il Milan ha escluso Bennacer fin dal ritiro, senza mai inserirlo nelle rotazioni di Allegri. Una decisione interpretata come scelta tecnica, ma che nascondeva anche motivi legati alla condizione del giocatore. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’algerino ha svolto soltanto pochi allenamenti individuali a Milanello, a causa di fastidi fisici. Il rischio di infortuni in amichevole avrebbe potuto bloccare la cessione, motivo per cui la società ha optato per una linea dura. Negli ultimi anni l’ex Empoli ha sofferto di ricorrenti problemi fisici, fattore che ha inciso profondamente sulle valutazioni della dirigenza. Nel frattempo, il club ha scelto di rinforzare la mediana con tre acquisti mirati: Modric, Ricci e Jashari, segnale chiaro di un addio ormai scritto.

Una cessione non definitiva e il peso dell’ingaggio sul bilancio rossonero

L’accordo con la Dinamo Zagabria consente al Milan di alleggerire parzialmente il monte stipendi, anche se la società continuerà a versare oltre la metà del salario del giocatore. Una scelta di compromesso, necessaria per liberare spazio e dare continuità al progetto tecnico. Se la Dinamo non dovesse riscattare Bennacer, come già accaduto con il Marsiglia, il centrocampista farà ritorno a Milano nell’estate 2026 per l’ultima stagione di contratto, con tutte le difficoltà del caso. Per ora, l’operazione viene letta come una soluzione utile a ridurre le tensioni interne e a dare nuova linfa al centrocampo rossonero. Resta però l’amaro in bocca per un giocatore arrivato con grandi aspettative, ma frenato da infortuni e rendimento altalenante.

Ismael Bennacer
Ismael Bennacer

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.