News
Stipendi Serie A e monte ingaggi, la nuova posizione del Milan stupisce: i dati ufficiali
I dati ufficiali su stipendi e monte ingaggi in Serie A. I numeri ufficiali dopo il mercato, con focus sui giocatori del Milan.
Il mondo del calcio continua a sorprendere sotto il profilo economico. Nonostante la crisi finanziaria che ha colpito diverse società italiane negli ultimi anni, i top player della Serie A percepiscono stipendi molto elevati. La stagione 2025/2026 conferma questa tendenza: il monte ingaggi complessivo dei venti club italiani supera 1,1 miliardi di euro lordi, una cifra che si avvicina ai ricavi derivanti dai diritti televisivi nazionali e internazionali. L’attenzione si concentra sulle differenze tra club e singoli giocatori, con alcuni nomi che dominano la scena non solo tecnicamente, ma anche dal punto di vista economico.
Dusan Vlahovic guida la classifica dei salari, con il Milan presente con Nkunku e Leão
Analizzando gli stipendi netti dei calciatori, emerge che Dusan Vlahovic è il più pagato della Serie A con 12 milioni di euro netti annui alla Juventus, pari a circa 22 milioni lordi. Il suo contratto scade nel 2026 e rappresenta quasi il 20% del monte ingaggi bianconero. Al secondo posto figura Lautaro Martínez dell’Inter con 9 milioni netti più 2 di bonus, seguito da Paulo Dybala alla Roma (7 milioni più 1 di bonus). Tra i rossoneri, Christopher Nkunku e Rafael Leão percepiscono entrambi 5 milioni netti, mentre Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek guadagnano 4 milioni ciascuno, posizionando il Milan con cinque giocatori tra i primi 25 salariati della Serie A. Il dato conferma come la società punti su calciatori di qualità anche dal punto di vista economico, pur non dominando il ranking generale, dove primeggia l’Inter con 9 rappresentanti tra i top 25.
Impatto degli stipendi sulla gestione dei club e sul mercato
Il monte ingaggi influisce direttamente sulla strategia finanziaria delle società. L’Inter guida con 137,5 milioni spesi, seguita da Juventus (117,6), Roma (109) e Napoli (103,9). Nonostante il Napoli sia campione d’Italia, paga più di tutti l’allenatore Antonio Conte, mostrando come gli investimenti si concentrino anche sulla gestione tecnica. Per i giocatori, il salario netto medio si aggira intorno a 1,1 milioni, con 231 tesserati che superano il milione netto annuo. La disparità tra i top player e i calciatori meno pagati è notevole: dai 12 milioni di Vlahovic ai pochi mila euro dei più giovani o dei fuori rosa, confermando che la Serie A resta un terreno altamente remunerativo per chi raggiunge i livelli più alti.
La classifica dei 25 calciatori più pagati offre quindi un quadro chiaro del peso economico dei singoli giocatori, della distribuzione degli stipendi tra club e della strategia finanziaria delle società italiane. Per il Milan, la presenza di Nkunku, Leão, Pulisic e Loftus-Cheek tra i top 25 evidenzia l’attenzione al rendimento tecnico e alla valorizzazione dei contratti dei big, elemento fondamentale per competere in Serie A e nelle competizioni europee.

-
News5 giorni agoUltime Milan, Allegri perde due giocatori per la prossima partita
-
News6 giorni agoUltime Milan, Nkunku così non va: Allegri pronto ad una mossa forte
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, due obiettivi per l’attacco a gennaio: uno può arrivare in uno scambio con Gimenez
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: rossoneri su una vecchia fiamma che non trova spazio alla Juve
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Allegri sceglie il nuovo centravanti: opzioni Vlahović, Icardi e Lewandowski
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan, per Allegri non è pronto: rossoneri pronti a mandarlo in prestito
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan, si muove Ibrahimovic per cercare il colpo da 90
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: occhio ad un’occasione a costo zero per la difesa dalla Germania
