News
Calciomercato Milan, il nuovo acquisto è già un caso: 50 milioni buttati al vento, volano parole di fuoco

Le analisi sul mercato del Milan dopo la chiusura estiva con 10 colpi e un centrocampo rifondato. Un nuovo arrivato è già un caso.
Il Milan ha salutato la sessione estiva di calciomercato con una rosa profondamente rinnovata. La dirigenza ha chiuso ben dieci operazioni in entrata, dimostrando la volontà di consegnare a Massimiliano Allegri una squadra pronta a competere subito. La difesa si arricchisce con De Winter, Terracciano, Odogu, Estupinan e Athekame, mentre l’attacco vede l’arrivo di un unico innesto, Nkunku, chiamato a diventare un punto di riferimento. A centrocampo, invece, è andato in scena un vero restyling con gli arrivi di Modric, Jashari, Rabiot e Ricci, che hanno alzato il livello tecnico del reparto. Proprio su questa rivoluzione sono arrivate le valutazioni di alcuni opinionisti di spicco.
Trevisani giudica il mercato del Milan: tra reparti rafforzati e difesa non all’altezza
Durante l’episodio di Fontana di Trevi sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio, Riccardo Trevisani ha analizzato il lavoro svolto dal club rossonero. Il giornalista ha espresso una valutazione complessiva chiara: «Forte in attacco, molto forte a centrocampo, peggiorato in difesa e migliorato in panchina. 6,5 è il voto complessivo».
Un giudizio che conferma i dubbi sul reparto arretrato, considerato ancora troppo fragile nonostante i rinforzi, mentre l’attacco e la mediana sono stati giudicati più solidi. In particolare, l’aggiunta di un elemento esperto come Modric e la freschezza di Jashari e Ricci hanno dato nuova linfa alla squadra. Resta però il punto interrogativo sulla difesa, con poche alternative di alto livello per affrontare una stagione lunga e impegnativa.
Il caso Rabiot divide: investimento pesante o scelta superflua?
Il tema più discusso riguarda Adrien Rabiot, arrivato nell’ultimo giorno di mercato dal Marsiglia per circa 10 milioni di euro più bonus. Trevisani non ha nascosto la sua perplessità: «Totalmente inutile. Costa tra tutto 50 milioni, hai già Ricci e Jashari, forse serviva un difensore di livello».
Un giudizio netto che mette in evidenza il rischio di un investimento importante in un settore già rinforzato, trascurando le necessità difensive. Per Allegri, però, il francese può offrire esperienza, leadership e capacità di incidere in partite decisive. La stagione dirà se l’operazione sarà stata davvero eccessiva o se si rivelerà un colpo vincente. Intanto il voto di 6,5 al mercato del Milan diventa il simbolo di un lavoro che ha entusiasmato ma lasciato anche margini di dubbio. Noi crediamo che, soprattutto dopo l’infortunio di Jashari, un campione del calibro di Rabiot possa solo che accrescere il livello generale della rosa di Allegri.

-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: il fedelissimo di Allegri può arrivare a costo zero dalla rivale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan rischia di partire a zero, occhi sul portiere della nazionale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: oltre a Gomez, per la difesa c’è un nome dalla Serie A
-
News3 giorni ago
Milan, Allegri alle prese con gli infortuni: chi guiderà l’attacco contro la Fiorentina
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: tutti gli obiettivi di Tare per la difesa
-
News3 giorni ago
Ultime Milan, infortunio per Pulisic: la dinamica e le prime indicazioni
-
News4 giorni ago
Ultime Milan, Jashari in miglioramento: spunta la data di rientro del centrocampista svizzero
-
News5 giorni ago
Milan, Saelemaekers si ferma: quanto starà fuori davvero, occhio anche al rinnovo