News
Mercato Milan, l’ultima accusa è una mazzata: tifosi spaccati in due, divampa una polemica infuocata

Analisi di Fabio Ravezzani sul mercato estivo del Milan con acquisti e cessioni decisive per la stagione 2025-2026.
Il mercato del Milan si è chiuso con un bilancio intenso e pieno di colpi mirati, lasciando tifosi e addetti ai lavori a riflettere sulle scelte della dirigenza. La sessione estiva ha visto il club rossonero muoversi su più fronti, rinforzando reparti chiave e liberando risorse con cessioni importanti. L’obiettivo dichiarato era consolidare la rosa e permettere a Massimiliano Allegri di competere ai massimi livelli in Serie A e riconquistare l’Europa, creando un equilibrio tra esperienza, talento e prospettiva.
Nkunku, Rabiot e Modric: i colpi che cambiano volto al Milan
Secondo Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia, pur criticando per certi versi il mercato rossonero ha anche sottolineato l’impatto dei nuovi acquisti. Il giornalista ha commentato su X: «Il Milan fa un mercato addirittura isterico in certi momenti. Alla fine incassa circa 80 milioni ma: il centrocampo sembra più forte di prima. L’attacco anche. La difesa uguale. Le fasce più deboli. L’allenatore è migliore. Se Nkunku fa la sua parte, la zona Champions è probabile».
Il Milan ha chiuso il mercato con 10 colpi complessivi. In difesa arrivano De Winter, Terracciano, Odogu, Estupinan e Athekame. In attacco l’unico innesto è Nkunku. A centrocampo il club ha rivoluzionato la squadra con Modric, Jashari, Rabiot e Ricci. Questi innesti garantiscono qualità, esperienza internazionale e maggiore profondità alla rosa. La direzione tecnica ha puntato su giocatori in grado di incidere da subito, con l’obiettivo di riportare competitività in ogni reparto.
Mercato a due facce: cessioni importanti, fasce deboli e aspettative per Allegri
Ravezzani ha sottolineato le ambiguità del mercato: sebbene alcune uscite abbiano generato risorse significative, restano punti deboli sulle fasce laterali, mentre il reparto difensivo e quello offensivo hanno guadagnato spessore. Il lavoro di Allegri sarà fondamentale per armonizzare i nuovi arrivi e ottenere subito risultati. Il giornalista conclude evidenziando come la qualità dei colpi possa garantire al Milan la possibilità di lottare per il ritorno in Champions League, a condizione che i leader tecnici come Nkunku, Rabiot e Modric mantengano continuità e rendimento alto. Pareri e giudizi che stanno già alimentando polemiche infuocate sui social, tra chi appoggia le scelte mercato rossonere e chi invece, in maniera più pessimistica, vede una rosa depotenziata rispetto allo scorso anno.

-
Calciomercato6 giorni ago
Milan, affare sfumato all’improvviso: salta tutto, Tare incassa un no pesantissimo
-
Calciomercato7 giorni ago
Blitz Milan in Spagna, ecco il super colpo per Allegri: piovono conferme, Tare è scatenato
-
Calciomercato6 giorni ago
Milan, offerta monstre e contratto milionario per il nuovo attaccante: Tare fa sul serio, arriva la svolta
-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, “no” al giocatore richiesto da Allegri: oltre il danno la beffa, finisce ai rivali
-
Calciomercato2 giorni ago
Boom Milan, “clausola attivata”: Tare prepara il blitz in 24 ore, l’annuncio infiamma già i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Colpo di scena Milan last minute: Tare piomba su un big della Roma (non è Dovbyk), trattativa improvvisa
-
Calciomercato4 giorni ago
Boom Milan, Tare raddoppia in poche ore: Nkunku e un bomber in arrivo, Allegri può esultare
-
Calciomercato1 giorno ago
Calciomercato Milan, Tare pronto a stupire: assalto last minute al super colpo, sono ore bollenti