Seguici su

Calciomercato

Milan, dal “no” ad Allegri al sì all’Inter: il sorprendente retroscena delle ultime ore di mercato


Milan, dal “no” ad Allegri al sì all’Inter: il sorprendente retroscena delle ultime ore di mercato. Ecco cosa è successo.

Le ultime ore del mercato estivo 2025 hanno visto un susseguirsi di sorprese e intrecci tra club europei. Dopo aver rifiutato il Milan, Manuel Akanji è tornato al centro dell’attenzione, con possibilità concrete di trasferimento in grado di rivoluzionare la difesa di squadre di vertice. Il difensore svizzero, classe 1995, aveva puntato a una destinazione in grado di garantirgli la partecipazione alla Champions League. L’Inter ha monitorato la situazione con attenzione, pronta a cogliere l’occasione per rinforzare un reparto centrale fondamentale per la stagione 2025-2026.

L’Inter trova l’accordo per Manuel Akanji: cifre, prestito e diritto di riscatto fino all’obbligo in caso di Scudetto

L’Inter ha definito l’operazione per Manuel Akanji nel pomeriggio di lunedì 1 settembre, ultimo giorno di calciomercato. L’affare prevede un prestito oneroso da un milione di euro con diritto di riscatto fissato a 15 milioni, clausola che può diventare obbligo in caso di vittoria dello Scudetto, come riportato dalla Gazzetta dello Sport. Il difensore sosterrà le visite mediche a Milano prima della firma del contratto, con l’ufficialità attesa a breve. Questo innesto assicura all’Inter un profilo internazionale e consolidato, pronto a incidere da subito sulla qualità difensiva. La strategia dei nerazzurri evidenzia come il club voglia un equilibrio immediato tra esperienza e competitività.

Pavard verso l’Olympique Marsiglia: dettagli del trasferimento e gestione dei reparti per l’Inter

Per ogni giocatore in entrata, l’Inter deve gestire anche le uscite. Benjamin Pavard si prepara a tornare in Francia, direzione Olympique Marsiglia, in un’operazione definita come prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano. Le due società stanno completando le questioni burocratiche, prima di ufficializzare il trasferimento. La cessione di Pavard permette di liberare spazio nel reparto difensivo per l’arrivo di Akanji, creando un equilibrio tra qualità e opportunità economiche. Allegri, sul fronte rossonero, resta spettatore di un intreccio che inizialmente lo aveva visto puntare sul difensore svizzero, con il rammarico di non averlo potuto inserire nella sua rosa.

Igli Tare primo piano sguardo disgustato
Igli Tare immortalato in primo piano con uno sguardo di evidente disappunto durante un momento teso (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.