Seguici su

Calciomercato

Fuori dai convocati, Tare può approfittarne: il grande colpo del Milan è sempre più vicino

Igli Tare

La complessa trattativa di mercato tra Milan e Bruges per Ardon Jashari: un nodo difficile da sciogliere, ma che potrebbe riservare sorprese inaspettate.

Il calciomercato estivo è spesso teatro di intricate vicende che coinvolgono giocatori, club e ambizioni personali. In questo scenario si inserisce la trattativa tra il Milan e il Bruges per Ardon Jashari. Il giovane talento svizzero, attualmente in forza al club belga, è al centro di una negoziazione che sta attirando l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. La sua esclusione dalla lista dei convocati per la Supercoppa belga contro l’Union Saint-Gilloise, decisa dall’allenatore Nicky Hayen, non solo per motivi tecnici ma anche di mercato, ha acceso i riflettori su una situazione in evoluzione.

La volontà del giocatore e le richieste del Bruges: un equilibrio difficile da raggiungere

Ardon Jashari ha espresso chiaramente il suo desiderio di approdare al Milan, una prospettiva che lo entusiasma e che il suo entourage sta cercando di concretizzare. Tuttavia, il Bruges non sembra intenzionato a cedere tanto facilmente, mantenendo alta la valutazione del giocatore. Il club belga ha fissato il prezzo di partenza a 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non è disposto a raggiungere completamente, avendo già presentato un’offerta di 32,5 milioni di euro più cinque milioni di bonus basati sulle prestazioni. Questa differenza nelle valutazioni ha creato un’impasse difficile da risolvere, con Jashari che continua a fare pressione per trovare una soluzione.

Le critiche e le prospettive future: il ruolo della dirigenza e le possibili evoluzioni della trattativa

Il dibattito sulla trattativa ha visto intervenire anche personalità di spicco come l’ex calciatore belga François Van der Elst. In un’intervista recente, Van der Elst ha criticato il comportamento del club belga e la valutazione economica di Jashari, definendo “inaccettabile” la posizione rigida del Bruges. Ha sottolineato come il prezzo di 40 milioni di euro per un centrocampista possa sembrare eccessivo, suggerendo che un compromesso sarebbe più realistico. Il club, pur in una posizione di forza, dovrà affrontare la difficoltà di trattenere un giocatore con il desiderio di trasferirsi altrove. Secondo Van der Elst, un accordo potrebbe essere trovato dopo le partite di qualificazione alla Champions League, segnalando che vi sono margini per una trattativa che accontenti tutte le parti in gioco.

Ardon Jashari in campo con la maglia della nazionale svizzera durante una gara internazionale
Ardon Jashari durante una partita con la Svizzera, in azione a centrocampo (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.