Calciomercato
Offerta da 70 milioni, il giocatore lascia la Serie A: Milan beffato

Il calciomercato della Serie A continua a sorprendere con trasferimenti record che riscrivono la storia delle cessioni dei giocatori italiani all’estero.
Mateo Retegui, attaccante della Nazionale italiana, è pronto a segnare un nuovo capitolo nella storia del calciomercato della Serie A. La sua cessione imminente all’Al-Qadsiah per una cifra poco inferiore ai 70 milioni di euro si colloca tra i trasferimenti più costosi di sempre per il campionato italiano. Questa operazione mette in evidenza come i club italiani stiano diventando protagonisti nel panorama internazionale delle cessioni, attirando offerte significative da parte di squadre estere.
Il trasferimento di Mateo Retegui e la classifica delle cessioni più ricche dall’Italia
Considerando esclusivamente le cessioni effettuate dai club italiani verso l’estero, la vendita di Mateo Retegui si posiziona al settimo posto tra le più remunerative. Tuttavia, questo piazzamento potrebbe subire delle variazioni in breve tempo. Infatti, il Napoli è in trattative avanzate per il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray, una transazione che potrebbe collocarlo appena dietro al podio delle cessioni più costose. Tra le operazioni di mercato più rilevanti, emergono nomi che hanno lasciato un segno indelebile, come Zinedine Zidane, il cui trasferimento dalla Juventus al Real Madrid nel 2001 rimane tra i più memorabili. Le cifre elevate delle recenti sessioni di mercato sottolineano la crescente capacità economica dei club internazionali nel competere per i talenti della Serie A.
Analisi delle cessioni storiche e delle recenti tendenze di mercato
Tra le cessioni più costose della Serie A troviamo il trasferimento di Romelu Lukaku dall’Inter al Chelsea nel 2021 per 113 milioni di euro, il più oneroso in assoluto. Segue Paul Pogba, venduto dalla Juventus al Manchester United nel 2016 per 105 milioni di euro. Gli ultimi anni hanno visto un incremento delle cifre coinvolte nei trasferimenti, con operazioni che includono giocatori come Rasmus Hojlund e Khvicha Kvaratskhelia, il cui passaggio al Paris Saint-Germain nel 2025 ha raggiunto i 70 milioni di euro. Queste transazioni dimostrano come la Serie A sia un palcoscenico di primo piano per giovani talenti che attraggono l’interesse dei grandi club europei. La vendita di Retegui conferma ulteriormente questa tendenza, posizionandosi tra le operazioni che hanno definito le ultime stagioni di mercato.

-
Calciomercato7 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
News3 giorni ago
Giménez si infortuna nella vittoria del Messico in Gold Cup: le sue condizioni
-
Calciomercato4 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato
-
Calciomercato7 giorni ago
L’importante rivelazione su Retegui che lo avvicina al Milan
-
Calciomercato23 ore ago
Maignan, assalto improvviso da una big europea: la sua risposta è inequivocabile
-
Calciomercato5 giorni ago
Jashari-Milan, nuovi contatti: la mossa di Tare per chiudere l’affare
-
News3 giorni ago
Quale futuro per Chukwueze con Allegri in panchina: la decisione del mister
-
Calciomercato3 giorni ago
Quanto potrebbe costare Jashari al Milan, e perché si parla di un investimento record