News
Gianluca Galliani ha rivelato un retroscena speciale su Braida e Shevchenko

Il ruolo cruciale delle intuizioni di Ariedo Braida nel calciomercato del Milan degli anni d’oro, secondo Gianluca Galliani.
Gianluca Galliani, figlio dell’ex dirigente del Milan Adriano, ha recentemente condiviso un affascinante retroscena sul lavoro di Ariedo Braida, una delle figure chiave nella storia del club rossonero. Durante un’intervista a Sportitalia, Galliani ha descritto come Braida fosse in grado di individuare talenti futuri con una sensibilità unica che andava oltre i semplici dati statistici. Questo talento per la valutazione dei giocatori si è rivelato cruciale per il successo del Milan, specialmente durante gli anni ’90 e 2000, quando la squadra era una delle più temute in Europa.
L’intuito di Ariedo Braida e l’acquisizione di Andriy Shevchenko
Gianluca Galliani ha raccontato un episodio emblematico riguardante l’acquisto di Andriy Shevchenko, uno dei più celebri attaccanti che abbiano mai vestito la maglia del Milan. Secondo Galliani, durante l’ultimo incontro per chiudere la trattativa per Shevchenko, Braida portò con sé il papà di Gainluca, Adriano, a Kiev per assistere a una partita della Dinamo. In quella occasione, Shevchenko non ebbe una prestazione brillante, mentre il suo compagno di squadra Serhiy Rebrov brillò sul campo. Nonostante ciò, Braida era convinto delle potenzialità di Shevchenko e dichiarò che sarebbe diventato un grandissimo giocatore e persino un futuro Pallone d’Oro. Questo tipo di intuizione mostrava la capacità di Braida di vedere oltre le prestazioni immediate, identificando il potenziale a lungo termine di un giocatore.
L’eredità di Braida nella storia del Milan
L’aneddoto raccontato da Gianluca Galliani sottolinea l’importanza di avere figure come Ariedo Braida nel mondo del calcio, che sanno riconoscere i talenti in crescita senza affidarsi unicamente ai dati e alle statistiche. La sua abilità di vedere oltre l’immediato è stata fondamentale per il successo del Milan durante il suo periodo d’oro. Braida non solo riuscì a identificare giocatori che avrebbero poi avuto un impatto significativo sulla squadra, ma lo fece con una sensibilità che oggi, nell’era degli algoritmi e delle analisi avanzate, è sempre più rara. Questa capacità di discernimento ha lasciato un segno indelebile nella storia del club, contribuendo a costruire una squadra che è rimasta nel cuore dei tifosi di tutto il mondo.

-
News5 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato4 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato4 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato6 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato3 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
Calciomercato5 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato6 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta