Calciomercato
Il Milan ha inviato la prima offerta per Javi Guerra: la risposta del Valencia

Il Milan si muove con determinazione sul mercato, puntando su Javi Guerra per rafforzare il centrocampo con un investimento strategico e mirato.
Il Milan è attivamente impegnato nel potenziamento della sua rosa in vista della prossima stagione. Dopo un contatto iniziale positivo con l’intermediario italiano di Javi Guerra, il club rossonero ha deciso di procedere con una prima offerta al Valencia per il giovane centrocampista. Questa mossa evidenzia la volontà del Milan di investire su talenti promettenti e di costruire una squadra competitiva a livello nazionale e internazionale. Il calciomercato estivo offre l’opportunità di rafforzare il centrocampo, settore cruciale per il gioco della squadra, e Javi Guerra rappresenta un tassello ideale per il nuovo progetto tecnico del club.
Offerta iniziale e dinamiche della trattativa
Il Milan ha formalizzato una proposta di 20 milioni di euro, inclusi bonus, per l’acquisizione del cartellino di Javi Guerra, attualmente in forza al Valencia. Tuttavia, il club spagnolo, che mantiene buoni rapporti con i rossoneri, ha manifestato una certa resistenza ad accettare questa prima offerta. Il centrocampista classe 2003, che si è distinto per le sue qualità tecniche e il potenziale di crescita, desidera fortemente trasferirsi a Milano, preferendo questa destinazione ad altre opzioni sul tavolo. La figura di Igli Tare, direttore sportivo del Milan, gioca un ruolo chiave nel cercare di convincere il Valencia ad accettare l’offerta, facendo leva proprio sulla volontà del giocatore di unirsi al club italiano.
Concorrenti e influenze sul mercato
La trattativa per Javi Guerra si intreccia con altre dinamiche di mercato. Oltre all’interesse del Milan, il giocatore spagnolo ha attirato l’attenzione di altre squadre, tra cui l’Aston Villa e l’Atletico Madrid. Inoltre, il Valencia ha già avanzato una proposta di rinnovo contrattuale, cercando di trattenere il suo giovane talento. Parallelamente, il Milan è impegnato nelle negoziazioni per Granit Xhaka del Bayer Leverkusen, altro obiettivo per il centrocampo. Da non trascurare, inoltre, è la situazione di Yunus Musah, la cui cessione al Napoli ha subito un rallentamento, potenzialmente influenzando le tempistiche e le decisioni riguardanti Javi Guerra. L’evoluzione di queste trattative sarà determinante per delineare il futuro del centrocampo rossonero.

-
News7 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato5 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
Calciomercato7 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato7 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Calabria, da capitano del Milan a svincolato: tre opzioni per il suo futuro
-
Calciomercato6 giorni ago
Tare decide il futuro di Adli, Bennacer e Okafor: spuntano soluzioni sorprendenti