News
Lo staff di Allegri al Milan e gli obiettivi del nuovo progetto rossonero

Il ritorno di Massimiliano Allegri al Milan porta nuove strategie e volti noti nel team tecnico, mentre il club si prepara per la stagione 2025/2026.
Il Milan sta vivendo un momento di cambiamenti significativi in vista della nuova stagione. L’arrivo di Massimiliano Allegri, già noto ai tifosi rossoneri per aver guidato la squadra in passato, segna un ritorno all’insegna della continuità e dell’innovazione. Allegri, supportato da un team tecnico rinnovato, è pronto a plasmare il futuro del club. Il suo approccio strategico punta a consolidare le basi già esistenti, ma guarda anche a nuove opportunità di crescita, sia in termini di gioco che di gestione della squadra.
Massimiliano Allegri e il suo team: un mix di esperienza e nuove aggiunte per il Milan
Il nuovo staff tecnico del Milan, sotto la guida di Allegri, si sta formando con un mix di veterani e nuove aggiunte. Marco Landucci, storico vice di Allegri dal 2008, continua a far parte del team, confermando la solidità del loro rapporto professionale. La presenza di Claudio Filippi e Francesco Magnanelli aggiunge ulteriore esperienza, specialmente considerando il passato di Magnanelli come bandiera del Sassuolo. Inoltre, Aldo Dolcetti e Maurizio Trombetta completano il quadro, garantendo un supporto tecnico di alto livello. Una novità nel team è l’ingresso di Bernardo Corradi, ex attaccante, che ha firmato un contratto biennale con il club. La sua esperienza con le giovanili azzurre potrebbe offrire una prospettiva fresca e dinamica per il Milan.
Pianificazione e mercato: le prossime mosse del Milan sotto la nuova gestione
Mentre Allegri e il suo staff si concentrano sulla pianificazione della stagione 2025/2026, il mercato estivo resta un nodo cruciale. Il direttore sportivo Igli Tare sta lavorando a stretto contatto con Allegri per definire la rosa della prossima stagione. Tra i giocatori chiave, Theo Hernandez e Rafael Leao sono al centro delle discussioni, con Allegri che ha già espresso il desiderio di mantenere Leao in squadra. La definizione delle date dei ritiri, a partire dal 7 luglio, segna l’inizio di un periodo intenso di preparazione. Il mercato sarà determinante per rafforzare la squadra e affrontare le sfide future con maggiore competitività. Le decisioni prese nelle prossime settimane saranno cruciali per definire il successo della stagione in arrivo e per costruire un Milan capace di competere ai massimi livelli.

-
News3 giorni ago
Milan, bordate per un giocatore nonostante la vittoria col Napoli
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, rinnovo Pulisic: cosa cambia e quali sono le cifre
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, Tomori può restare nonostante l’interesse di una big italiana: gli ultimi aggiornamenti sul rinnovo
-
News4 giorni ago
Milan-Napoli, le pagelle della Gazzetta dello Sport: promossi in tanti ma non tutti
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan: i rossoneri tentano il colpaccio a gennaio dal Manchester United
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan: Loftus-Cheek possibile pedina di scambio per un nuovo difensore
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, Allegri punta un suo fedelissimo: il difensore può diventare un obiettivo a sorpresa
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: i rossoneri puntano a chiudere il colpo difensivo sfumato in estate