News
Il Milan potrebbe giocare partite casalinghe all’estero per le Olimpiadi invernali 2025

Il calendario del Milan per la stagione 2025 svela nuove sfide logistiche legate ai Giochi Olimpici invernali e alle partite casalinghe.
Il nuovo calendario della Serie A per la stagione 2025 ha portato con sé una serie di aspettative e timori per i tifosi del Milan. Tra le date cerchiate in rosso, spicca il sempre atteso derby con l’Inter, ma non mancano altre sfide cruciali contro le squadre più quotate del campionato. Tuttavia, una variabile inattesa potrebbe condizionare il cammino dei rossoneri: la possibilità di dover disputare alcune partite lontano dalla storica cornice dello stadio San Siro.
I Giochi Olimpici invernali e l’impatto sullo stadio San Siro
Il periodo compreso tra il 10 gennaio e l’8 febbraio 2025 è stato indicato come potenzialmente critico per il Milan a causa dei Giochi Olimpici Invernali. Durante queste settimane, lo stadio San Siro potrebbe non essere disponibile per via delle esigenze organizzative legate all’evento. Nonostante il club e la Lega non abbiano ancora confermato una chiusura definitiva dell’impianto, le previsioni fanno pensare a una necessità concreta di trovare alternative. Il Milan, quindi, potrebbe dover cercare soluzioni per disputare le gare casalinghe, analogamente all’Inter, in altri stadi.
Partite a rischio lontano da San Siro e possibili destinazioni
Fortunatamente per i rossoneri, il calendario sembra aver riservato un periodo meno critico sotto il profilo degli incontri di cartello. Infatti, durante la finestra temporale delle Olimpiadi, sono previste solo due partite casalinghe: contro il Lecce e il Como. Sebbene non siano big match, queste partite restano essenziali nella corsa verso le posizioni di vertice. La loro eventuale disputa fuori da San Siro potrebbe influenzare affluenza e rendimento del team. Tra le soluzioni più sorprendenti, si è parlato di giocare in Australia o negli Stati Uniti. Queste opzioni, sebbene affascinanti per l’espansione del brand, pongono sfide logistiche significative, come il fuso orario e le lunghe trasferte, che il tecnico Stefano Pioli dovrà affrontare.
Opportunità e rischi delle partite all’estero
L’eventualità di giocare all’estero offre una straordinaria vetrina internazionale per il Milan e per la Serie A. Tuttavia, tale scenario potrebbe rappresentare un’anomalia capace di spezzare il ritmo stagionale e alterare l’equilibrio competitivo. La decisione definitiva non è ancora stata presa, ma sarà essenziale valutare con attenzione tutti gli scenari possibili. In attesa di conferme ufficiali, una cosa è certa: il Milan del 2025 dovrà essere preparato ad affrontare qualsiasi situazione, compresa la sfida di vincere lontano dalle mura amiche di San Siro.

-
Calciomercato5 giorni ago
Tare è pazzo di lui e vuole portarlo al Milan: l’annuncio di Fabrizio Romano fa sognare i tifosi
-
Calciomercato1 giorno ago
Beffato Mourinho, ha detto “sì” ad Allegri: via libera a Tare per il super colpo
-
Calciomercato2 giorni ago
Tare vuole il colpaccio: sì di Allegri all’acquisto che farebbe impazzire San Siro
-
Calciomercato4 giorni ago
Brahim Diaz pronto a tornare al Milan: via libera da Madrid, tifosi già scatenati
-
Calciomercato5 giorni ago
Non solo Jashari: il Milan è pronto a rilanciare anche per chiudere un altro acquisto
-
Calciomercato2 giorni ago
Altro che Milan, il giocatore vuole la Juve: Tare beffato, tutto da rifare sul mercato
-
Calciomercato4 giorni ago
Li hanno offerti al Milan, in coppia: doppio colpo in vista, Tare ci pensa seriamente
-
Calciomercato4 giorni ago
Jashari-Milan, emergono importanti novità: il retroscena di Pellegatti che può cambiare tutto