News
Il Milan chiede quasi 500 mila euro di risarcimento danni: fulmine a ciel sereno, tutti i dettagli

Il Milan chiede quasi 500 mila euro di risarcimento danni. Fulmine a ciel sereno delle ultime ore, ecco cosa sta realmente accadendo.
La stagione del Milan volge al termine: sabato a San Siro si chiuderà ufficialmente il campionato rossonero. Da quel momento inizieranno le riflessioni e il lavoro per costruire un nuovo grande Milan. Secondo quanto riportato da Sky nelle ultime ore, entro una settimana potrebbe arrivare la firma sul primo importante tassello in vista della prossima stagione, segnando così l’avvio concreto della rivoluzione in casa rossonera. I tifosi attendono con ansia sviluppi, sperando che queste mosse riportino presto il Milan ai vertici del calcio italiano ed europeo. Sullo sfondo però resta sempre viva l’inchiesta Ultras, per la quale sono emersi nuovi risvolti decisamente molto forti.
Rilancio Milan per il top player: La Gazzetta svela l’offerta da sogno per chiudere il colpaccio
Il processo e le richieste di condanna
Il processo – come riportato da Calcio e Finanza – che si svolge con il rito abbreviato, ha messo sotto accusa Francesco Lucci, Christian Rosiello e Riccardo Bonissi. Le figure coinvolte sono notevoli; tra di loro ci sono individui con legami familiari e professionali che esulano dal mondo del calcio, dimostrando come la questione degli ultrà tocchi sfere diverse della società. Il pm Paolo Storari ha proposto condanne severi per gli imputati: 6 anni e 10 mesi per Lucci e 4 anni e 10 mesi per Rosiello e Bonissi, mostrando la fermezza delle autorità nel voler punire gli atti vessatori e illegali che danneggiano lo sport.
Richiesta di risarcimento da parte del Milan
Il Milan, tramite l’avvocato Enrico De Castiglione, ha avanzato una richiesta di risarcimento pari a 458.000 euro, posizionandosi come parte civile nel processo che vede coinvolti tre ultrà del club. Questo gesto da parte della società non è solo una mossa legale ma rappresenta anche un chiaro segnale dell’impegno del club nel contrastare ogni forma di violenza e nel richiedere un rispetto incondizionato dei valori sportivi. Significativa è anche la posizione presa dalla Lega di Serie A, che si è costituita parte civile richiedendo un risarcimento di 200.000 euro. Questa azione pone in evidenza il desiderio dell’intero organismo calcistico italiano di prendere le distanze da comportamenti che intaccano l’integrità del calcio, cercando di garantire un ambiente sicuro e rispettoso sia dentro che fuori gli stadi.

-
News4 giorni ago
“Maldini aveva previsto tutto”, la verità è venuta a galla: la rivelazione che ora fa “tremare” il Milan
-
Calciomercato6 giorni ago
Colpaccio dal Bologna “grazie” a Reijnders: l’ultima indiscrezione svela il clamoroso retroscena
-
News6 giorni ago
Scaroni fulmina Boban con parole al veleno: bordata clamorosa al grande ex Milan, tensione alle stelle
-
News4 giorni ago
“Mi è arrivata una voce”, Pellegatti accende i rumors di mercato: la rivelazione bomba scatena già i tifosi
-
News5 giorni ago
La Curva Sud annuncia una contestazione feroce: attacco durissimo a società e squadra, tensione alle stelle
-
Calciomercato5 giorni ago
Delusione rossonera, addio a fine stagione sempre più certo: svelato il piano del Milan per il futuro
-
News6 giorni ago
Sprofondo Milan a Roma, addio Coppa Italia ed Europa: la reazione di Conceicao in diretta tv
-
News5 giorni ago
“Dovrebbe dimettersi”, parole di fuoco dopo il crollo in finale: il parallelismo con Maldini fa infuriare i tifosi