Seguici su

News

70 milioni per il Milan, Furlani già al lavoro per “chiudere il colpo”: la mossa del Club è chiarissima, la direzione è tracciata

Giorgio Furlani

70 milioni per il Milan, Furlani già al lavoro per “chiudere il colpo”. I dettagli sul futuro rossonero appaiono ora sempre più chiaramente.

Il Milan si avvia a una fase decisamente complicata, nella quale dovrà prendere decisioni cruciali che, inevitabilmente, segneranno il futuro del Club. Quanto accaduto nelle ultime ore con Theo Hernández ha riaperto il caso a Milanello, con i dettagli rivelati da La Gazzetta dello Sport che sono particolarmente forti e non possono essere ignorati. Tuttavia, Theo non è l’unico problema che il Milan dovrà affrontare. Giorgio Furlani si trova infatti a gestire più questioni delicate, sia sul fronte delle risorse umane che in merito alle strategie di mercato. Le prossime settimane saranno decisive, e le scelte fatte ora avranno un impatto duraturo sul futuro della società rossonera.

Un telefono bollente e il futuro del Milan da scrivere

L’amministratore delegato rossonero, Giorgio Furlani, ha acquisito da Gerry Cardinale un potere decisionale sicuramente più capillare rispetto al recente passato. Il tutto è dimostrato dal colloquio telefonico avuto con Massimiliano Allegri, dalla cui conversazione sono emersi dettagli clamorosi che La Gazzetta dello Sport ha descritto in ogni particolare. Ma il futuro del Milan non dipende solo dalle scelte tecniche. Le prossime mosse della società coinvolgono anche scelte commerciali cruciali, che avranno un impatto significativo sulla stabilità e sul rafforzamento del club. Furlani si trova così a dover affrontare un periodo particolarmente delicato, con molteplici decisioni che potrebbero tracciare la rotta per il futuro rossonero.

70 milioni per il Milan, Furlani già al lavoro per “chiudere il colpo”

Il viaggio di Furlani – scrive Il Corriere dello Sport – ha incluso appuntamenti con alcuni dei nomi più noti e lucrativi nel portafoglio di sponsorizzazioni del Milan. Emirates e PUMA, rispettivamente lo sponsor principale sulla maglia e lo sponsor tecnico, rappresentano da soli un introito di circa 60 milioni di euro a stagione per il club, dimostrando l’importanza di tali collaborazioni. Ma il dialogo non si è fermato qui, coinvolgendo anche MSC, sponsor di manica che contribuisce con 5 milioni di euro all’anno, e Konami, Official Training Wear Partner, dal quale il Milan beneficia di circa 7 milioni di euro a stagione. Il Medio Oriente è una regione di crescente interesse per il Milan, come dimostra l’impegno nel consolidare e ampliare la propria presenza in questa zona strategica. Il club vanta una base di fan di circa 6 milioni di tifosi in quest’area, un dato non trascurabile che sottolinea l’importanza del Medio Oriente per lo sviluppo del brand. L’apertura di ‘Casa Milan Dubai’ nel novembre 2023 è una mossa significativa in questa direzione, segnando un passo avanti nell’intensificare i legami con il territorio e i suoi appassionati.

Casa Milan
Casa Milan

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.