News
Ibrahimovic sale in cattedra a Milanello: confronto acceso con i giocatori. Che cosa sta succedendo

Milan, il tonfo in Champions League è un campanello d’allarme: dirigenza a rapporto con squadra e allenatore
Il pareggio interno contro il Feyenoord è costato al Milan l’eliminazione dai playoff di Champions League. Una grande delusione per i tifosi rossoneri, che avevano creduto nella qualificazione, ma anche per la società, che aveva investito molto nella campagna europea. La dirigenza del Milan, consapevole del momento difficile, ha deciso di prendere in mano la situazione e di affrontare direttamente squadra e allenatore.
Milan, vertice di crisi a Milanello: squadra e Conceicao sotto accusa mentre Theo…
Nella giornata di oggi, i vertici del club si sono recati a Milanello per un confronto chiarificatore con giocatori e tecnico. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l’incontro è stato molto intenso e sono emersi alcuni dettagli significativi. Innanzitutto, la dirigenza ha espresso la propria insoddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come l’eliminazione dalla Champions League rappresenti un grave danno economico e d’immagine per il club. Inoltre, è stato chiesto a squadra e allenatore di fare un’analisi approfondita sulle cause che hanno portato al fallimento, individuando le responsabilità individuali e collettive. La dirigenza ha anche ribadito la propria fiducia in Sergio Conceicao, confermandolo alla guida della squadra, ma chiedendo un cambio di rotta immediato. L’obiettivo dichiarato è quello di risollevare il morale del gruppo e di centrare la qualificazione alla prossima edizione della Champions League attraverso il campionato.
Infine, è stato annunciato un cambio di strategia sul mercato di gennaio. Il club è alla ricerca di rinforzi mirati, soprattutto nel reparto difensivo, per aumentare la competitività della squadra.
La dirigenza rossonera ha dimostrato di voler reagire prontamente alla delusione europea, assumendosi le proprie responsabilità e cercando di trovare soluzioni concrete per il futuro del club. Protagonista in negativo della partita, Theo Hernandez è stato espulso, compromettendo la prestazione del Milan in un momento di apparente controllo del gioco. Il terzino francese ha immediatamente chiesto scusa ai compagni per aver penalizzato la squadra, estendendo le sue scuse a tutti i tifosi rossoneri attraverso i propri canali social.
Ibra scatena la rabbia: “Serve una scossa”
Ieri sera Ibrahimovic aveva difeso pubblicamente la squadra, ma durante il vertice il suo tono è stato decisamente diverso. Il dirigente svedese era ancora deluso e provato per l’eliminazione, che ha causato danni d’immagine ed economici, considerando gli 11 milioni di euro di premi persi e gli investimenti fatti a gennaio per rinforzare la squadra. Oggi è emersa tutta la sua rabbia nei confronti dei calciatori, che tra Zagabria e il doppio confronto con il Feyenoord hanno compromesso il percorso europeo, considerando che alla penultima giornata il Milan era addirittura tra le prime otto. Ibrahimovic ha tenuto un discorso breve ma intenso, usando toni molto duri e pretendendo una reazione, una scossa da parte del gruppo.

-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan, retroscena e conferme: da Loftus-Cheek a Pulisic, in molti hanno rischiato l’addio
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, possibili novità sulla proprietà: Pellegatti rilancia anche l’ipotesi Maldini
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan, su Maignan si allungano ombre difficili da ignorare
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, contro il Bologna non ci sarà Leao: la scelta di Allegri sorprende
-
News6 giorni ago
Formazione Milan contro il Bologna: tutti i titolari e i dubbi sull’attacco
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, infortunio Leao più grave del previsto? Il retroscena che preoccupa i tifosi
-
News6 giorni ago
Formazione Milan: contro il Bologna rebus attacco, quanti minuti ha Nkunku nelle gambe
-
News2 giorni ago
Milan-Bologna: le decisioni forti ufficiali dell’AIA fanno discutere