News
Da oggetto misterioso a titolare, Conceicao rivoluziona il Milan: ecco la mossa che “scuote” Milanello
Conceicao è sempre più convinto apportare cambi forti a Milanello. L’ultima idea tattica è decisamente sorprendente.
Milano accoglie Sergio Conceicao come nuovo allenatore del Milan, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per la squadra rossonera. La prematura separazione dal portoghese Paulo Fonseca, dopo soli sette mesi di collaborazione, pone di fronte a Conceicao sfide complesse quali il miglioramento del gioco, l’ottenimento di risultati convincenti e la valorizzazione di alcuni giocatori che sotto la guida del predecessore non hanno trovato molto spazio.
Con un contratto estendibile fino al giugno 2027, il tecnico portoghese si affaccia sul panorama calcistico milanese con l’ambizione di rilanciare e infondere nuova energia nella squadra. Energie che potrebbero riflettersi anche su scelte a Milanello decisamente forti e in netta controtendenza con la precedente gestione a firma Fonseca.
Una transizione controversa e la rivoluzione annunciata a Milanello
Il cambio di guida tecnica al Milan non si è svolto nei modi migliori. La gestione dell’esonero di Fonseca da parte della dirigenza rossonera ha sollevato critiche e perplessità, non solo per la decisione in sé ma per come questa è stata comunicata e gestita, tanto da richiedere un intervento pubblico di scuse da parte di Zlatan Ibrahimovic durante la presentazione di Conceicao. Ora l’attenzione è tutta rivolta al futuro, con la speranza che le scelte fatte si rivelino adeguate alle necessità di una squadra che aspira al rilancio. Le scelte del mister sono già sotto la lente d’ingrandimento, alcune in particolare potrebbero davvero dare il via a una piccola rivoluzione a Milanello.
Conceicao rivoluziona il Milan: da oggetto misterioso a titolare
Il cambio sulla panchina del Milan apre diverse possibilità per giocatori che con Fonseca avevano visto limitata la loro presenza in campo. Un netto e deciso cambio di passo rispetto alla gestione a firma Fonseca. Tra questi – scrive Milanlive.it – Ruben Loftus-Cheek e Fikayo Tomori sperano in un’inversione di tendenza che li veda più coinvolti nel progetto tecnico di Conceicao. In particolare, Pavlovic, difensore centrale acquistato durante l’estate per 18 milioni di euro dal Salisburgo, potrebbe finalmente avere l’opportunità di dimostrare il suo valore. Nonostante un inizio promettente, l’adattamento al modulo di gioco precedente non è stato dei migliori, ma ora, con il nuovo arrivo in panchina, le sue caratteristiche potrebbero essere valorizzate al meglio.

Sfide e aspettative su Conceicao
L’approdo di Conceicao al Milan non elimina le incertezze ma inaugura una fase di osservazione e valutazione che sarà cruciale per i prossimi mesi. La squadra, desiderosa di riscattarsi e di ritrovare un’identità di gioco, si affida alle capacità del nuovo allenatore di integrare tutti i giocatori in un progetto condiviso e vincente. L’attesa è tanta, così come le aspettative di tifosi e dirigenti, che sperano possa essere lui il regista di un ritorno al successo per il club.
-
News6 giorni agoMilan-Roma: tutto quello che succede a San Siro e come seguirla gratis
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan: Moncada punta due giovani talenti internazionali per costruire il futuro rossonero
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan: torna l’idea del rinnovo di un big, la dirigenza prepara la prossima mossa
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan, Gimenez non segna più: tutti i nuovi attaccanti valutati dalla dirigenza per gennaio
-
News3 giorni agoNews Milan, Allegri usa la carota ma un protagonista delude ancora
-
Calciomercato6 giorni agoMilan, indiscrezione di mercato: nel mirino un ex Roma per la fascia
-
Calciomercato7 giorni agoCalciomercato Milan: occhi puntati su un difensore ed un esterno bianconeri
-
News7 giorni agoMilan, Cardinale pronto a cambiare tutto: spunta anche un aumento di capitale da record
