Calciomercato
Milan, conosciamo meglio le tre idee sulla fascia per gennaio..

Skov Olsen, Noa Lang e Sarr rappresentano le alternative per gennaio ai deludenti Okafor e Chukwueze
In vista del mercato di gennaio, il Milan si trova a fare i conti con la necessità di accrescere la sua potenza offensiva, data la mancata risposta in termini di gol dei suoi attaccanti più recenti.
La direzione sportiva rossonera, sempre attenta alle opportunità di rinforzo, ha messo nel mirino tre giocatori capaci di agire sulle fasce, ognuno con caratteristiche uniche che potrebbero fare la differenza nella seconda parte della stagione.
Un talento danese in prova di rilancio
Andreas Skov Olsen emerge come uno dei principali obiettivi per il Milan. Dopo un’esperienza non del tutto esaltante con il Bologna in Serie A, dove ha collezionato 3 reti in 71 presenze, questo esterno offensivo ha ritrovato il suo smalto in Belgio, con il Bruges, dove ha impressionato nella scorsa stagione siglando 26 gol e fornendo 10 assist. La sua conoscenza del campionato italiano, unita alla capacità di coprire efficacemente la fascia destra avvalorano l’interesse dei rossoneri. La possibile cifra del trasferimento si aggira intorno ai 15 milioni di euro, un investimento giustificato dalle sue prestazioni e dalla sua capacità di adattamento.
La ricerca di imprevedibilità sulle fasce
Noa Lang rappresenta un’altra figura su cui il Milan potrebbe decidere di puntare. Già noto ai vertici di via Aldo Rossi, l’olandese ha trascorso l’ultima stagione tra il Bruges e il Psv, mostrando qualità tali da farlo considerare un talento ancora da esplorare a fondo. Nonostante una partenza al di sotto delle aspettative in termini di rendimento, le sue doti di dribbling e la capacità di insinuarsi nel cuore dell’area di rigore ne fanno un candidato ideale per una squadra in cerca di freschezza e imprevedibilità nel gioco offensivo.

Un’opzione di esperienza internazionale
Infine, Ismaila Sarr del Crystal Palace si pone come un’alternativa interessante. Con un passato nei campionati francese e inglese, questo esterno senegalese ha dimostrato di poter competere a livelli elevati, nonostante un avvio di stagione frenato con la sua attuale squadra. Champion d’Africa nel 2021, Sarr si distingue per velocità ed efficacia nel dribbling, caratteristiche che potrebbero adattarsi bene alle esigenze tattiche del Milan. Con un costo stimato anch’esso attorno ai 15 milioni, rappresenta una scommessa sulle sue capacità di imporsi anche nel calcio italiano.
Questi profili diversificati offrono al Milan opzioni variegate per rinvigorire il proprio attacco. La sfida sarà quella di integrare al meglio queste potenziali nuove risorse nel sistema di gioco di Stefano Pioli, valorizzando le loro qualità individuali nel contesto di una strategia collettiva ben definita. Con il mercato di gennaio alle porte, il club rossonero si prepara quindi a fare scelte importanti, nel tentativo di colmare le lacune evidenziate in questo avvio di stagione e puntare a traguardi ambiziosi.
-
News4 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato3 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato3 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato6 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato5 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato4 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato4 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano
-
News6 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale