News
Gazzetta: il Milan vuole rifare le fasce. Ecco i tre nomi seguiti dai rossoneri!

Con le situazioni in bilico soprattutto di Chukwueze ed Okafor il Milan lancia uno sguardo al mercato estero e sonda tre piste interessanti
In un mondo del calcio costantemente alla ricerca di nuovi talenti che possano arricchire le proprie fila con tecniche e abilità innovative, il Milan sembra aver posato gli occhi su diversi giocatori capaci di portare un contributo significativo alla squadra rossonera.
La società sta esplorando diverse possibilità di mercato per rafforzare la propria rosa, tenendo sempre in considerazione la sostenibilità economica delle operazioni.
Alla scoperta di nuovi talenti
Una delle piste seguite con interesse porta ad Andreas Skov Olsen, esterno destro danese attualmente in forza al Bruges, che ha già dimostrato di potersi adattare bene al campionato italiano grazie alla sua esperienza precedente con il Bologna. Nelle sue 70 partite in rossoblù ha messo a segno 3 gol, ma è dal gennaio 2022 con il trasferimento in Belgio che ha mostrato un notevole incremento della sua capacità realizzativa, segnando 10 reti nel suo ultimo anno in Jupiler League e 4 nelle prime dieci partite della stagione in corso. Il costo del suo cartellino si aggira intorno ai 15 milioni di euro, una cifra che il Milan considera sostenibile.
Vecchie conoscenze e nuove piste
Il Milan non è nuovo a trattative col Bruges, infatti già nell’estate scorsa si era avvicinato a Charles De Ketelaere, senza però concludere l’acquisto. Ciò nonostante, la società rossonera non abbandona le piste già battute e continua a mostrare interesse per talenti provenienti dal club belga, come Noa Lang. L’olandese, dopo una recente esperienza nel PSV Eindhoven, potrebbe rappresentare un’ulteriore opzione per il Milan, grazie alla sua voglia di testare le proprie qualità in un campionato diverso e alla sua relativa accessibilità economica.

Un occhio al mercato inglese
Oltre alle piste belga e olandese, il Milan valuta anche giocatori provenienti dalla Premier League, come Ismaila Sarr del Crystal Palace. Nonostante non sia un titolare inamovibile nel suo attuale club, Sarr ha accumulato esperienza sia in Inghilterra che in Francia, rappresentando potenzialmente un’ottima aggiunta per le fasce rossonere. Anche in questo caso, il costo del suo cartellino si posiziona attorno ai 15 milioni di euro, una cifra che il Milan è pronto a considerare seriamente.
Valutazioni interne
Prima di procedere con qualsiasi operazione di mercato, il Milan dovrà valutare attentamente le proprie esigenze e le prestazioni dei giocatori attualmente in rosa come Jovic, Chukwu e Okafor. La direzione tecnica è chiaramente orientata verso un ampliamento qualitativo dell’organico, con l’obiettivo di consolidare la squadra sia a livello nazionale che internazionale. La strategia di mercato del club sembra quindi delineata: puntare su giocatori di qualità, con l’esperienza internazionale e costi di trasferimento sostenibili, al fine di garantire un futuro competitivo e prospero per la squadra.
-
Calciomercato2 giorni ago
Maignan, assalto improvviso da una big europea: la sua risposta è inequivocabile
-
News5 giorni ago
Giménez si infortuna nella vittoria del Messico in Gold Cup: le sue condizioni
-
Calciomercato1 giorno ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
Calciomercato5 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato
-
Calciomercato1 giorno ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni ago
Jashari-Milan, nuovi contatti: la mossa di Tare per chiudere l’affare
-
News5 giorni ago
Quale futuro per Chukwueze con Allegri in panchina: la decisione del mister
-
Calciomercato4 giorni ago
Quanto potrebbe costare Jashari al Milan, e perché si parla di un investimento record