News
L’Europa non è terreno di Fonseca, Leverkusen è la prova: la stoccata

Fonseca ha steccato in entrambe le partite di Champions. La critica al portoghese si infiamma sempre di più, nonostante la buona prestazione.
In Champions League il Milan cerca ancora i suoi primi punti dopo essere incappato in una seconda sconfitta, questa volta per mano del Bayer Leverkusen. Sebbene la situazione appaia delicata, il calendario prossimo offre speranze di redenzione, presentando incontri teoricamente più abbordabili. A dispetto del risultato negativo, alcuni aspetti della partita contro la squadra tedesca evidenziano segnali incoraggianti per il futuro dei rossoneri.
Un inizio difficile in Europa
Il percorso del Milan in questa stagione di Champions League si sta rivelando più aspro di quanto previsto, con il club ancorato a zero punti dopo due giornate. Tuttavia, lo scenario che si delinea per le prossime cinque partite lascia intravedere la possibilità di un riscatto, nonostante gli ostacoli incontrati finora. La sfida contro il Bayer Leverkusen, in particolare, ha riservato momenti di speranza per i tifosi e la dirigenza milanista, evidenziando una squadra capace di lottare e di mettere in difficoltà gli avversari, nonostante un esito finale sfavorevole.
L’Europa non è il terreno di Fonseca
La partita ha anche messo in luce alcune criticità nella squadra guidata da Fonseca, soprattutto in relazione al primo tempo, in cui il Bayer ha esercitato un netto dominio. Le difficoltà nel trasporre in Europa la filosofia di gioco dell’allenatore portoghese, insieme a distrazioni difensive e a un ritmo di gioco differente rispetto a quello abituale in campionato, hanno rappresentato fattori chiave nell’esito negativo dell’incontro. Enrico Currò infatti, sulle colonne de La Repubblica, afferma che “nulla può cancellare la precisa sensazione che l’Europa non sia ancora il terreno ideale per l’erigenda filosofia dell’allenatore portoghese”.

Prospettive future e calciomercato
Nonostante gli ostacoli, il futuro del Milan in Champions League non è precluso, con partite ancora da giocare che potrebbero rivelarsi decisamente più favorevoli. Allo stesso tempo, le voci di mercato riguardanti la possibile partenza di Jovic già a gennaio testimoniano un ambiente in costante movimento, dove la ricerca di soluzioni e miglioramenti è continua. Le prossime settimane saranno fondamentali per valutare la capacità di reazione del Milan e la sua ambizione di proseguire il cammino in Europa con rinnovato vigore e determinazione.
LEGGI ANCHE Champions League, Milan ultimo ad ottobre? La nuova formula non lo condanna..
-
News5 giorni ago
“Maldini aveva previsto tutto”, la verità è venuta a galla: la rivelazione che ora fa “tremare” il Milan
-
Calciomercato6 giorni ago
Colpaccio dal Bologna “grazie” a Reijnders: l’ultima indiscrezione svela il clamoroso retroscena
-
News7 giorni ago
Scaroni fulmina Boban con parole al veleno: bordata clamorosa al grande ex Milan, tensione alle stelle
-
News5 giorni ago
“Mi è arrivata una voce”, Pellegatti accende i rumors di mercato: la rivelazione bomba scatena già i tifosi
-
News6 giorni ago
La Curva Sud annuncia una contestazione feroce: attacco durissimo a società e squadra, tensione alle stelle
-
Calciomercato5 giorni ago
Delusione rossonera, addio a fine stagione sempre più certo: svelato il piano del Milan per il futuro
-
News7 giorni ago
Sprofondo Milan a Roma, addio Coppa Italia ed Europa: la reazione di Conceicao in diretta tv
-
News6 giorni ago
“Dovrebbe dimettersi”, parole di fuoco dopo il crollo in finale: il parallelismo con Maldini fa infuriare i tifosi